Vacanze%2C+cani+in+acqua%3A+la+frenesia+dell%26%238217%3Bestate
amoreaquattrozampeit
/video/vacanze-cani-in-acqua-la-frenesia-dellestate/32233/amp/
Video

Vacanze, cani in acqua: la frenesia dell’estate

Cani che amano l’acqua

Cani che amano l’acqua, una selezione di video per gli appassionati

Non tutti i cani amano l’acqua. Alcuni esemplari sono letteralmente terrorizzati all’idea di bagnarsi. Altri, impazziscono a tal punto da essere così eccitati in prossimitĂ  dell’acqua da fare dei capitomboli memorabili. Alcune razza di cani sono acquatiche e sono piĂą predisposte a cercare specchi d’acqua dove rinfrescarsi.

In generale, si tratta di un’abitudine del cane. Se scopre l’acqua fin da cucciolo, senza traumi, l’esemplare sarà più propenso ad avvicinarsi all’acqua e ne avrà meno timore. Tuttavia, essendo degli eterni bambini è davvero raro che un cane resisti alla tentazione di un bagno, soprattutto nel periodo estivo.

Infatti, il cane soffre molto il caldo, ha bisogno di essere idratato e di stare al fresco.

In ogni caso, per fido quello che conta è il divertimento, come dimostra la serie di spezzoni video selezionati da Amoreaquattrozampe.

Quando i cani scoprono le qualità dell’acqua, come dei bambini, s’inventano tutti i giochi possibili che possono fare per godere le belle sensazioni. Tra lo scavare in piscina, schizzandosi e rinfrescandosi, al saltare in acqua fino alle immersioni vere e proprie per recuperare il giocattolo. Che siano cani di taglia grande o piccola poco fa la differenza.

In questo ventaglio di pelosi appassionati dell’acqua, non mancano gli incontri ravvicinati a sorpresa con altre specie acquatiche. Oppure, in acqua, il cane mostra il suo talento migliore nel soccorso.

Estate cani

Quello che conquista definitivamente è l’espressione di gioia, di benessere e d’allegria. La frenesia di questi adorabili 4zampe di fronte all’acqua è imperdibile e piuttosto comunicativa. Impossibile non lasciarsi trascinare da questa scorribanda e dalla naturalezza e spontaneità con la quale si abbandonano al gioco.

In piscina, al mare o in riva ad un torrente è possibile inventare giochi con fido come ad esempio il lancio della palla o di un frisbee di gomma.

E’ utile ricordare che vi sono dei rischi e che il cane in acqua deve sempre essere osservato dal padrone. L’animale potrebbe lasciarsi trascinare dalla corrente in mare, restare impigliato oppure, come emerso da diversi casi di cronaca potrebbe intossicarsi con l’acqua.

Leggi anche–>Intossicazione da acqua: cane rischia di morire

Guarda i video

Cane fa le bollicine nella ciotola dell’acqua

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Cani

Abitudini sbagliate che accorciano la vita del tuo cane

Abitudini sbagliate che accorciano la vita del tuo cane: gli errori quotidiani che potresti commettere…

2 ore ago
  • News e storie

Era un vero talento: è morto il bonobo Kanzi che capiva l’inglese

Se n'è andato ma ha lasciato un ricordo indelebile: è morto Kanzi, il bonobo che…

5 ore ago
  • CuriositĂ 

Il tuo cane inclina la testa? Cosa sta cercando di dirti?

Il tuo cane inclina la testa? Non lo fa solo per sembrare ancora più tenero,…

8 ore ago