Siamo in provincia di Venezia, a Mirano dove un uomo di settant’anni è entrato in coma dopo una crisi cardiaca e ha ben poche possibilità di risvegliarsi.
In un’occasione, la figlia ha portato il cane, una dolce yorkshire di nome Nancy a fare visita al suo padrone che aspetta ogni giorno il suo ritorno a casa.
Una scena piuttosto commovente, condivisa sui social dalla figlia dell’uomo, Deborah Del Sere, ricevendo migliaia di visualizzazioni e commenti di utenti che hanno espresso la loro vicinanza, complimentandosi con Deborah e la piccola Nancy.
La terapia assistita è un programma presente nella maggior parte delle grandi città che prevede un percorso riabilitativo con l’affiancamento di animali domestici. La terapia può essere richiesta in diversi ambiti, da quella assistita, a quella riabilitativa fino alle attività assistite per riattivare percorsi sensoriali ed emozionali nel paziente. Effetti benefici riscontrati scientificamente e non tutti lo sanno ma sono riconosciuti dal Ministero della Salute e la pratica della Pet therapy è stata introdotta in un Decreto della presidenza del Consiglio nel 2003.
Più simili di quanto si pensa ma uno ha due gambe e l'altro quattro zampe:…
Gatti e scatole: perché i felini domestici adorano questi oggetti e che cosa accade quando…
Esiste un animale che può essere considerato il più grande del mondo? C'è chi sostiene…