Verona+citt%C3%A0+amica+degli+animali%3A+il+nuovo+regolamento+comunale
amoreaquattrozampeit
/news/verona-citta-animali-nuovo-regolamento-comunale/90616/amp/

Verona città amica degli animali: il nuovo regolamento comunale

La città di Verona approva un nuovo regolamento comunale per il benessere degli animali, vietando anche gli animali esotici nei circhi

Elefante da circo, Verona città amica animaliElefante da circo, Verona città amica animali
Un elefante da circo (Foto Pixabay)

Verona diventa città amica degli animali: lo scorso 30 ottobre, infatti, il Consiglio comunale ha approvato un nuovo regolamento che norma il benessere degli animali. Tra le tante norme, si vieta ai circhi che vogliono fermarsi in città il possesso di animali esotici ai circhi che si vogliono fermare in città.

Un regolamento che pone la città scaligera all’avanguardia rispetto a tutto il territorio nazionale: come spiegato nell’articolo “Divieto di circo con gli animali: perché non è entrata in vigore la legge”, da anni in Italia si attende una norma che vada a vietare l’uso degli animali per gli spettacoli circensi. Guardando fuori dai confini nazionali, fa scuola invece Parigi: nella capitale francese, infatti, il “no agli animali selvatici” è arrivato da tempo.

Non solo animali da circo nel nuovo regolamento di Verona

Un cavallo attaccato ad una carrozza (Foto Facebook)

Oltre a proteggere gli animali da circo, il nuovo regolamento di Verona impone anche lo stop alle carrozze trainate da cavalli. Si tratta del primo comune in Italia a muoversi in questo senso. Inoltre, la nuova legge comunale vieta di tenere animali su terrazze o balconi negando loro l’accesso all’abitazione.

Salvi anche i pesciolini rossi e gli altri animali che abitualmente vengono dati come premio alle fiere: nessun animale, d’affezione e non, potrà più essere usato come ricompensa o donato in occasione di feste, manifestazioni pubbliche o altre attività. Inoltre, il regolamento prevede il divieto di cattura, detenzione e molestie verso la fauna selvatica. Infine, si consente al sindaco di impedire il possesso di animali da parte di chi è stato condannato per maltrattamento o uccisione.

“Il nuovo regolamento? Il fiore all’occhiello di Verona”

Verona, città amica degli animali (Foto Pixabay)

Massimiliano D’Errico, coordinatore delle guardie zoofile Oipa di Verona, si dice soddisfatto: un “Regolamento destinato a essere, in tema di tutela degli animali, il fiore all’occhiello di Verona” dal quale gli altri comuni si spera prendano esempio. “Ringraziamo il Comune e la delegata al benessere degli animali”, conclude D’Errico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Fieracavalli Verona: riflettori accesi sul turismo equestre nella 120esima edizione della kermesse

Matteo Simeone

Redazione

Published by
Redazione

Articoli recenti

  • Curiosità

Gatto di Botero: nome, dove vederlo, storia, curiosità

Cos'è il Gatto di Botero? Dove si trova? Cosa rappresenta? Scopriamolo subito insieme! Fernando Botero…

6 ore ago
  • News e storie

Sperava di tornare a casa, ma l’uscita dal canile dura poco: tristezza infinita

  Avere una casa per i poveri animali che si trovano in rifugio è un…

11 ore ago
  • Curiosità

I gatti sono davvero un anti-stress? Un recente studio svela un dato incredibile

I gatti spesso vengono considerati animali capaci di alleviare la preoccupazione, ma sono davvero anti-stress?…

14 ore ago