Uomo+si+tuffa+in+mare+per+salvare+il+proprio+cane+caduto+nel+porto
amoreaquattrozampeit
/news/uomo-si-tuffa-in-mare-per-salvare-il-proprio-cane-caduto-nel-porto/49867/amp/

Uomo si tuffa in mare per salvare il proprio cane caduto nel porto

Uomo si lancia in mare per salvare il suo cane nel porto di Golfo Aranci 

cane mare portocane mare porto

Era in attesa d’imbarcarsi sulla nave nel porto del Golfo Aranci, in provincia di Sassari, quando ad un tratto si è verificata la tragedia.

L’uomo, un sardo di 48 anni, residente in Germania, era sul molo vicino alla sua automobile in attesa di imbarcarsi sulla nave Corsica Victoria. Cogliendo l’occasione per far passeggiare il suo cane, un meticcio di 12 anni di taglia media grande.

Il cane di 25 chili si è liberato dal collare per inseguire un gabbiano ed è così finito in mare.

Il padrone, nonostante la stagione fredda, si è tuffato un mare per recuperare il proprio cane e salvarlo dall’acqua gelida del mare.

Fortunatamente, il quarantenne è riuscito a prendere il cane, serrandolo tra le braccia e ad aggrapparsi ai supporti del molo, mentre la moglie che ha assistito alla scena, nel frattempo chiedeva aiuto.

Cane e padrone sono stati soccorsi dalla Guardia costiera, gli agenti della Security portuale, dal gruppo ormeggiatori di Golfo Aranci e dai marittimi della nave Corsica Victoria.

Il proprietario del cane ha rifiutato l’assistenza medica, è stato assistito, dai soccorritori che lo hanno avvolto in una coperta e hanno provveduto anche alle cure dell’animale, bagnato e infreddolito.

Dopo aver chiarito la dinamica dell’incidente con il personale dell’Ufficio Circondariale Marittimo agli ordini del comandante Angelo Filosa, il quarantenne è stato successivamente scortato fino alla cabina della nave con il suo cane.

Pericoli per i cani

Una disavventura a lieto fine che si sarebbe potuta trasformare in tragedia. La vicenda testimonia di quanto siano imprevedibili i nostri animali domestici e come è necessario, in alcune circostanze portare maggiore attenzione. E’ noto che i cani sono degli eterni bambini e per questo rischiano ogni volta di esporsi a innumerevoli pericoli, per curiositĂ , gioco o paura. La loro sicurezza è fondamentale soprattutto nei luoghi pubblici, in prossimitĂ  delle strade o in situazioni particolari e nuove.  Il cane potrebbe spaventarsi per un rumore o per la presenza di una persona estranea oppure come in questo casa essere attratto da un altro animale.

Avere accortezze in determinate circostanze contribuisce a prevenire episodi drammatici.

C.D.

Amoreaquattrozampe Ă¨ stato selezionato dal nuovo servizio di Google News. Se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI.

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Non solo Cani e Gatti

Prendersi cura di un coniglio selvatico: una semplice guida completa

Se ne trovassimo uno in strada, l'istinto ci porterebbe a salvarlo ma prendersi cura di…

38 minuti ago
  • Salute dei Cani

Perché la vitamina D è importante per il cane?

Perché la vitamina D è importante per il cane? Basta l'alimentazione a coprire il fabbisogno…

4 ore ago
  • CuriositĂ 

Perché i cani scodinzolano? Forse stai ignorando la vera ragione

Lo fanno da sempre e in diverse occasioni ma forse non tutti sanno perché i…

7 ore ago