Una statua per Kyra: un cane unico che ha aiutato moltissime persone

Una statua per Kyra, un cane unico che ha aiutato moltissime persone: ecco quale è la storia di questo dolcissimo quattro zampe.

Una statua per Kyra
Una statua in onore della dolcissima cagnolina Kyra (Screenshot foto Comune di Livorno – amoreaquattrozampe.it)

Il dolore per la perdita di un figlio, le difficoltà quotidiane della vita e un incontro fortuito. Da questi elementi combinati insieme inizia la storia di un simil Pastore tedesco che verrà ribattezzato con il nome di Kyra. La storia della cagnolina Kyra è diventata realtà con la realizzazione di una statua dedicata al quattro zampe.

Una statua per onorare la memoria della cagnolina Kyra, la dolce quattro zampe che ha aiutato centinaia di persone

Entrata piccolissima nella vita sconvolta di Mario per la perdita del figlio Christian, Kyra ha sviluppato un legame indissolubile e unico con il suo umano. La cagnolina durante la sua vita è stata un cane da soccorso e ha partecipato a una serie di operazioni di protezione civile, oltre a essere stata protagonista di centinaia di iniziative di solidarietà.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Il tuo amato Fido può aiutarti in moltissimi modi: 7 cose che puoi e dovresti imparare da lui

Kyra accompagnava il suo umano in una scuola materna tre volte a settimane per due anni per giocare con i bambini. Il sabato Kyra faceva visita agli anziani di una Rsa cittadina. Bartoli portava in giro in tutta Italia la cagnolina per eventi benefici, soprattutto con ragazzi affetti da autismo e con bambini ammalati. In vista delle attività svolte dalla cagnolina, il suo pet mate ha chiesto all’Amministrazione Comunale di collocare la statua in un parco giochi per bambini, affinché simbolicamente possa continuare a far sorridere i più piccoli. La statua è considerata l’espressione di come attraverso amore e fedeltà la figura del cane possa essere un aiuto nella vita delle persone. Il pet mate si augura che la statua: “in futuro sia meta di scolaresche affinché possano venire a conoscenza di una storia che esprima dei valori che sono le basi della loro crescita”.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Scopri i superpoteri del tuo cane: esplora i suoi talenti e puoi diventare un padrone migliore

L’estrema docilità e l’infinita pazienza verso i bambini e le persone più fragili hanno portato Mario a decidere di indirizzare la cagnolina verso la pet therapy. Kyra ha ottenuto il brevetto di cane da soccorso della Protezione Civile, ruolo in cui partecipa a diversi interventi di soccorso. Aspetto socialmente significativo è stato quello di aver portato in ogni luogo la storia del figlio di Mario. Andando via in giovane età aveva donato la vita continuando a vivere nelle persone a cui erano stati donati gli organi. Nel suo ricordo ad Antignano viene creato un luogo “magico” dove su migliaia di pietre posate nelle acque sono incisi dei nomi sinonimi di amori infiniti.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Mamma in lutto adotta un cane ammalato: un dono immenso dopo la morte della figlia

Con la statua eretta ad Antignano un anno dopo la scomparsa del cane Kyra, anche l’Italia ha così il suo Hachiko, il cane giapponese esempio di fedeltà indiscussa a cui la municipalità di Shibuya, alla periferia di Tokyo, dedicò una statua. Nel 2018, a un anno dalla morte della cagnolina, Bartoli aveva donato 15 mila euro raccolti grazie alle donazioni dei concittadini per la realizzazione della statua a immagine del cane e altri 15 mila euro per un parco cittadino inclusivo, un parco in grado di accogliere anche bambini e adolescenti gravati da varie disabilità. In questo modo venivano ricordate le tante attività di assistenza ai meno fortunati in cui Kyra aveva mostrato una capacità di accoglienza e di sostegno unico.

kyra
La cagnetta meticcia Kyra scomparsa lo scorso anno (Screenshot foto Comune di Livorno – amoreaquattrozampe.it)

I cani sono in grado di comprendere lo stato d’animo e i sentimenti provati dagli esseri umani. Recenti studi hanno dimostrato come i cani sono in grado di capire quando i loro proprietari stanno piangendo o sono tristi, ma sono anche in grado di rispondere a queste situazioni cercando di fornire conforto. I cani sanno relazionarsi con gli altri in modo educato, evitando lo scontro e rispettando delle regole sociali. I quattro zampe sanno apprezzare la bellezza di ogni momento, non sono presi dalle preoccupazioni e dagli impegni quotidiani degli umani.

I cani sono in grado di capire il linguaggio verbale degli esseri umani: i quattro zampe hanno un’incredibile capacità nell’apprendere e nel comprendere le parole degli esseri umani, rispondendo a determinati stimoli verbali e non verbali. Spesso sui social network si viene a conoscenza di storie che hanno per protagonisti cani e gatti che si sono distinti per il loro coraggio nell’aiutare i proprietari.

kyra
Kyra in una delle sue innumerevoli attività di volontariato e aiuto della cittadinanza (Screenshot foto Comune di Livorno – amoreaquattrozampe.it)

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> La vera storia del cane Balto, con il suo compagno Togo salvò una città intera

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane riconosce come «chiunque abbia avuto modo di interagire con un animale di qualsiasi specie, o abbia avuto occasione anche solo di incrociare un suo sguardo, sa benissimo che queste creature provano esattamente le stesse sensazioni che proviamo tutti noi: paura, felicità, amore, sofferenza».

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Gli animali sono esseri senzienti: la petizione da firmare per il riconoscimento legale

Capaci di provare sentimenti proprio come gli esseri umani, ma privi della cattiveria insita in questa specie, gli animali instaurano dei profondi legami di affetto con i loro simili e con gli altri esseri viventi. Da loro, gli umani non possono fare altro che imparare. Le famiglie che vivono con un cane, ad esempio, sanno benissimo che i loro amici a quattro zampe, in virtù della loro intelligenza e della loro empatia, sanno rivelarsi degli ottimi insegnanti di vita, proprio come è stato per la cagnolina Kyra. (di Elisabetta Guglielmi)

Gestione cookie