Una+foca+grigia+mentre+sputa+acqua+verso+un%E2%80%99aquila%3A+un+comportamento+mai+osservato+prima
amoreaquattrozampeit
/news/una-foca-grigia-mentre-sputa-acqua-verso-unaquila-un-comportamento-mai-osservato-prima/192849/amp/
News e storie

Una foca grigia mentre sputa acqua verso un’aquila: un comportamento mai osservato prima

Le immagini della foca che sputa acqua verso l’aquila hanno fatto il giro del mondo, ecco il comportamento insolito degli animali.

Foca grigia e aquila (Credit: Clare Jacobs)

A volte gli animali sanno davvero sorprenderci con i loro comportamenti e le reazioni del tutto inaspettate. È quello che è accaduto ad una coppia, mamma e figlia, che stavano facendo una passeggiata scattando delle fotografie. All’improvviso hanno visto una foca comportarsi in modo anomalo nei confronti di un’aquila. Già l’accoppiata è strana, non credete? Ma che cosa sarà mai successo? Cerchiamo di capire meglio l’episodio le cui immagini stanno facendo il giro del mondo.

La foca grigia contro l’aquila: che cosa è successo

Clare Jacobs e la figlia Megan, paleontologa all’Università di Portsmouth, stavano passeggiando nella riserva naturale di Newtown Harbour, sull’isola di Wight, quando sono rimaste colpite da un fatto eccezionale.

Il tutto è successo mentre si dedicavano al birdwatching, l’attività di osservare e fotografare gli uccelli presenti nell’ambiente. Questa volta hanno avuto la fortuna di vedere un’imponente aquila mentre si avvicinava all’acqua del mare.

Probabilmente, aveva avvistato una preda e si è catapultata a prenderla. Ma, all’improvviso, ecco qualcuno andare contro l’aquila: una foca grigia.

Foca grigia contro aquila (Credits: Clare Jacobs)

nelle immagini scattate da Clare si vede la foca grigia che emerge con la testa dall’acqua e spruzza in continuazione acqua sul rapace con il chiaro intento di allontanarla.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema >>> L’aquila: cosa mangia, dove vive, caratteristiche e curiosità

Non solo, nel racconto fatto successivamente sappiamo che la foca, prima di iniziare a sputare acqua, ha “ringhiato” contro l’aquila. È un comportamento molto strano che è stato analizzato dagli studiosi.

Gli esperti dell’Università hanno dichiarato che è frequente avvistare foche in quella zona, meno abituale incontrare le aquile, ma nessuno ha mai documentato il comportamento aggressivo di una foca nei confronti di un’aquila. Si tratta della prima segnalazione in assoluto.

Foca grigia (Pixabay-amoreaquattrozampe.it)

La causa scatenante è probabilmente quel qualcosa che i due animali hanno in comune, ovvero le prede. Sia le foche che le aquile si cibano di pesci, merluzzi e aringhe in particolare.

Tuttavia, l’aquila, a volte, si ciba dei piccoli di foca e anche questa potrebbe essere una tesi valida in quello che abbiamo visto attraverso le immagini.

Che si sia trattato di una preda contesa per sfamarsi o della difesa di una madre sui cuccioli, è chiaro che le due specie di animali non convivono in modo pacifico nel territorio.

Diana Cavalieri

Published by
Diana Cavalieri

Articoli recenti

  • Curiosità

Tartarughe e pesci rossi in casa: cosa sapere su questa convivenza e cosa evitare

Pesci rossi e tartarughe possono vivere insieme? Quali sono le attenzioni che non devono mancare?…

5 ore ago
  • Curiosità

Coccole extra lusso per cani: ristoranti, centri benessere e molto altro per il tuo amico a quattro zampe

Gli animali all'interno delle vite quotidiane delle persone hanno assunto dei ruoli cruciali e sono…

8 ore ago
  • Curiosità

Cane di Lupo Alberto: nome, razza, caratteristiche e curiosità

Nelle sue avventure della fattoria McKenzie c'è anche il cane di Lupo Alberto. Come si…

11 ore ago