Gli+uccellini+noti+per+le+loro+meravigliose+spaccate+%26%238211%3B+FOTO
amoreaquattrozampeit
/news/uccellini-noti-spaccate-foto/95309/amp/
News e storie

Gli uccellini noti per le loro meravigliose spaccate – FOTO

Al mondo sono sparsi in diversi continenti e noti per le loro meravigliose spaccate: parliamo di una specie di uccellini molto simpatica.

Uccellini Spaccata BasettinoUccellini Spaccata Basettino
Il basettino, un esemplare facente parte di una categoria di uccellini bravi a riprodurre delle spaccate (Screenshot Instagram)

Mai come in questo periodo abbiamo avuto bisogno di simpatia, allegria e spensieratezza. E mai come in questo preciso giorno, cioè Natale, tornare a riedere e sorridere, anche se distanti, è ma miglior cosa da fare. Un periodo brutto può passare anche attraverso una semplice risata che è ciò che è necessario in un preciso istante.

Ma la risata o il sorriso, molto spesso, devono anche essere ricercati. Badiamo bene: non diciamo di forzare questo aspetto, ma di ricercarlo. E chi se non i nostri amici a quattro zampe, e non solo a quattro, come miglior indicatori e vettori di momenti molto esilaranti e simpatici? Loro, quando vogliono e in modo anche del tutto naturale, sanno regalarci dei veri momenti di gioia e tenerezza.

Per parlare della storia di oggi, o potremmo meglio dire di ciò che la natura ci offre senza dover pagare nulla, ci dobbiamo spostare da un continente all’altro. Ovviamente non in viaggio, cosa anche sconsigliata da fare in questo ultimo periodo, ma con gli occhi e assistere a una specie di uccellini che riproduce, in modo del tutto naturale, delle bellissime spaccate, come fossero dei ballerini o delle ballerine. Un vero colpo d’occhio da non perdere assolutamente.

Gli uccellini fanno le spaccate: i naturalisti e fotografi si divertono a immortalarli in degli scatti sensazionali

Uccellini Spaccata BasettinoUccellini Spaccata Basettino
Un basettino in posa su un ramo di un albero (Screenshot Instagram)

Hanno le zampette totalmente aperte come se dovessero spiccare il volo da un momento all’altro. Il volo, però, non lo spiccano quasi per niente, anzi, per niente proprio. Rimangono fermi e vanno a formare delle vere e proprie spaccate, al limite del possibile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> I pappagalli possono ridere? Ecco la verità su questi uccelli colorati

In Italiana vengono chiamati i basettini. Un nome che porta con sé già tanta fantasia ed estro. Dei veri artisti della natura e del regno animale. Questi animali si possono trovare benissimo in Europa come in Asia, anche se nel primo continente stanno venendo sempre meno all’appuntamento.

Il basettino è una specie con diverse sottocategorie che dovremmo bene appuntate per ricordarcele, magari, in futuro, quando saremo davanti a uno di loro: la P. B. Biarmicus si trova, per la stragrande maggioranza dei casi, nel vecchio continente, cioè in Europa. Mentre se ci spostiamo verso la Turchia troviamo un’altra sottocategoria lo stesso importante che prende il nome di Kosswigi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Gli uccelli più grandi del mondo: esemplari stupendi e giganti

Come avete già notato dalle foto e dai post di Instagram questi meravigliosi passerotti hanno un aspetto davvero particolare. Sia il maschio che la femmina di questa specie presentano un piumaggio diversificato già da giovani. In entrambi i sessi, poi, il dorso è bruno-fulvo. La coda, invece, è molto lunga: una caratteristica molto importante della specie.

Infine, cosa più importante e già citata in precedenza, l’aspetto peculiare è senz’altro il loro esibirsi in perfette spaccate come fossero ballerini o ballerine. Pongono le zampette a 180° e sembrano pronti a lasciar danzare il loro corpo. Ecco l’ultima immagine della loro immensa bellezza e simpatia.

Davide

Laureato in Scienze della Comunicazione con tesi in Filosofia del Linguaggio. Dal 2017 Iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Autore di due libri sul tema del viaggio: "Il cuore arriva dove gli occhi non vedono" (uscito nel 2019) e "Di notte è tutto più chiaro" (uscito nel 2023). Attratto dal mondo degli animali anche grazie alla fotografia, altra espressione del suo essere.

Published by
Davide

Articoli recenti

  • Gatti

Perché il gatto rifiuta il cibo dopo averlo annusato?

Perché il gatto rifiuta il cibo dopo averlo annusato? Cosa si nasconde dietro questo strano…

6 minuti ago
  • Curiosità

Scopriamo le specie dei personaggi de L’Era Glaciale: che animali sono?

Chi vedendo il film non si è innamorato di ciascuno di loro? Tutte le specie…

3 ore ago
  • Cani

Pronunciatele e impazzirà di gioia: le parole che il cane ama

Parlategli così e il vostro Fido non riuscirà a contenere la gioia: tutte le parole…

15 ore ago