Sequestro agghiacciante in provincia di Teramo dove le Guardie eco zoofile dell’Oipa sono intervenute per salvare due rottweiller e un pitbull detenuti in condizioni disumane.
Dopo una segnalazione, le autorità competente tra cui il Servizio Veterinario ASL sono giunte sul posto per accertare le condizioni degli animali. I giovani esemplari,da prima 4, ma uno di loro deceduto dopo poco, di circa 3 anni, erano detenuti in un bunker interrato senza finestre, con una piccola fessura da dove trapelava un po’ d’aria. I cani come descrive l’Oipa erano “costretti all’interno di piccoli box, al buio, erano completamente immersi nei loro escrementi, privi di cibo, con acqua oramai stagnante a disposizione”.
Gli animali erano in un gravissimo stato di denutrizione: i loro corpi erano scheletrici e il loro stato era cachettico, tanto che faticavano a camminare. Il pittbull, di soli 7 chili, era così debilitato che per portarlo via è stato preso in braccio da un volontario OIPA.
I tre cani sono stati trasferiti alla Clinica Universitaria della Facoltà di Medicina Veterinaria di Piano D’Accio dove oltre alle loro condizioni disperate sono state riscontrate delle dermatiti e un’otiti purulente.
Tanto sdegno da parte degli operatori i quali hanno riferito che, il proprietario aveva respinto la richiesta del veterinario ASL di intervenire per poterli liberare, spiegando che i cani erano aggressivi. Sfortunatamente, i volontari dell’Oipa hanno invece scoperto le condizioni drammatiche di questi cani che non avevano neanche la forza di abbaiare.
Il proprietario è stato denunciato con l’accusa di maltrattamento e uccisione di animali.
Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…
Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…
Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…