Traffico+di+cuccioli%3A+al+via+nuova+campagna+europea
amoreaquattrozampeit
/news/traffico-di-cuccioli-al-via-nuova-campagna-europea/3076/amp/
Categoria News e storie

Traffico di cuccioli: al via nuova campagna europea

cuccioli1cuccioli1

L’Eurogroup for Animals ha lanciato la nuova campagna europea Protect our Pets contro il commercio di esseri senzienti, con la collaborazione della Lav per l’Italia.

Al fine di tutelare gli animali dal traffico illegale è stata promossa anche la petizione per chiedere all’Europa di adottare delle regole comuni e sistemi univoci di registrazione e identificazione degli animali. Non a caso, la stessa Fondazione Brigitte Bardot per la Francia, avviando una campagna per promuovere le adozioni dei cani nei canili, ha proprio denunciato il sistema delle vendite dei cuccioli provenienti dall’Est senza un controllo (clicca qui)

“Rendiamo visibile l’invisibile” è lo slogan adottato dalla Lav, che invita a firmare la petizione, sottolineando come l’Italia è uno dei paesi d’arrivo di questi traffici, con animali provenienti soprattutto dall’Est Europeo. Un fenomeno che giĂ  nel 2001 fu denunciato dalla Lav lancia al quale seguirono nel 2008 la campagna “Rompiamo le scatole ai trafficanti di cuccioli” e l’approvazione, nel 2010 della legge 201/2010, con la quale il Belpaese per primo in Europa ha introdotto il reato di traffico illecito di animali da compagnia.

Per poter combattere questo fenomeno illegale, che coinvolge circa 300mila animali affezioni commercializzati illegalmente, Ă¨ possibile creare un sistema di identificazione e registrazione comune fra tutti gli Stati Membri dell’Unione.

Inoltre, questo sistema aiuterebbe a tutelare il benessere degli animali che molto spesso vengono allevati in condizioni disumane, con legami di consanguineitĂ  per poi essere trasportati in furgoni e bagagliai lungo enormi distanze. Ovviamente questi cuccioli giĂ  fragili in partenza, muoiono nella maggior parte di casi poco dopo il loro arrivo oppure hanno delle malattie che richiedono cure molto costose.

La petizione chiede ai membri del Parlamento Europeo:

1) rendere obbligatoria l’introduzione di sistemi nazionali armonizzati per l’identificazione e la registrazione degli animali d’affezione in ogni Stato Membro, basati sul sistema già adottato per gli equini.

2) armonizzare su tutto il territorio UE i requisiti di identificazione e registrazione degli animali d’affezione.

 

Firma la petizione clicca qui

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • CuriositĂ 

Dove trascorrere un fine settimana da sogno con il cane

Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…

16 minuti ago
  • News e storie

Cane aggressivo con il padrone? Non è cattiveria! scopri le cause e come reagire

Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…

3 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Nomi per conigli maschi e femmine dalla A alla Z: piĂą di 5000 idee

Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…

6 ore ago