Cane+morto+carbonizzato+a+Termoli%3A+%26%238220%3BPreoccupanti+sadismo+e+crudelt%C3%A0%26%238221%3B
amoreaquattrozampeit
/news/termoli-cane-morto-carbonizzato-sadismo/40029/amp/

Cane morto carbonizzato a Termoli: “Preoccupanti sadismo e crudeltà”

Cane trovato morto carbonizzato a Termoli, si chiedono pene più severe: “Preoccupanti sadismo e crudeltà”, spiega Piera Rosati.

cane morto carbonizzatocane morto carbonizzato
(CC-BY-SA-3.0)

Si torna a parlare del drammatico episodio di uccisione di un cane avvenuto qualche giorno fa a Termoli, in provincia di Campobasso. Qui, un cane da pastore maremmano da qualche mese girovagava in contrada Colle della Torre. L’animale è stato ora ritrovato carbonizzato: qualcuno lo avrebbe barbaramente bruciato vivo, come denunciato dagli stessi residenti, che in questi mesi si erano presi cura di lui. Sull’episodio è intervenuta Piera Rosati, presidente LNDC Animal Protection: “Ultimamente il livello di sadismo e crudeltà nei confronti degli animali è davvero preoccupante”.

Cane ucciso a Termoli: l’intervento della LNDC

Piera Rosati ha sottolineato parlando del macabro episodio, su cui indagano i Carabinieri Forestali: “Quand’anche il cane fosse già morto, è importante cercare di capire come è morto e perché il suo corpo è stato dato alle fiamme. Anche in questo caso sporgeremo denuncia contro ignoti e auspichiamo che ci sia qualcuno che voglia rompere il muro di omertà e aiutare le forze dell’ordine nelle indagini. E’ impossibile che nessuno sappia nulla”. L’attivista per i diritti degli animali, dunque, porta avanti la sua battaglia anche contro il muro di omertà contro cui molto spesso ci si scontra in questo tipo di episodi.

La presidente di LNDC Animal Protection insiste: “Sono anni che chiediamo che i reati contro gli animali vengano puniti in maniera adeguata e considerati per quello che sono: azioni gravissime che denotano una pericolosità sociale a 360 gradi. Oltre a questo, però, è necessario anche portare avanti campagne di sensibilizzazione e informazione, cosa che LNDC fa da tempo, ma serve un maggiore coinvolgimento delle istituzioni a tutti i livelli, dalla politica alle forze dell’ordine, dalla magistratura alla scuola. Solo così si potrà cercare di ottenere un cambiamento culturale che auspichiamo per un maggiore rispetto della vita di tutti gli esseri senzienti”.

Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

Gabriele

Published by
Gabriele

Articoli recenti

  • Gatti

Quale pesce si può dare al gatto? Tutti i consigli degli esperti

I gatti adorano il pesce, ma non tutti i tipi fanno bene: ecco quali scegliere,…

4 ore ago
  • Curiosità

Un minicervello per ogni tentacolo: nuova scoperta sull’universo del polpo

Ogni tentacolo del polpo è dotato di un minicervello coordinato a livello cerebrale: ecco i…

7 ore ago
  • News e storie

Apparso un enorme squalo: gli scienziati sono senza parole

Non potevano credere ai loro occhi perché non ne avevano mai visto uno simile: uno…

11 ore ago