Taglia+le+orecchie+al+cane+Corso+ragazzo+denunciato+per+maltrattamento
amoreaquattrozampeit
/news/taglia-le-orecchie-al-cane-corso-ragazzo-denunciato-per-maltrattamento/47281/amp/
Categoria News e storie

Taglia le orecchie al cane Corso ragazzo denunciato per maltrattamento

Circolava tranquillamente per le vie del paese in compagnia del suo cane Corso con le orecchie tagliate  di recente, I carabinieri insospettiti  lo hanno fermato e  denunciato.

Cane corso con orecchie tagliate foto repertorio

Lanciano, è stato denunciato il proprietario di un cane corso che ha fatto tagliare recentemente le orecchie al proprio animale domestico  senza un motivazione valida.

Il taglio delle orecchie è vietato, se non per motivi medici importanti, come ad esempio delle gravi infezioni, e il ragazzo che si aggirava per le vie del centro di Lanciano, quando i carabinieri hanno deciso di assicurarsi del perché il cane avesse le orecchie tagliate, non è stato in grado di fornire una spiegazione plausibile.

Il taglio delle orecchie nei secoli ha contraddistinto l’aspetto di alcune razze come quella del Doberman del Pitbull del cane corso e di moltissime altre razze di cani anche molto più piccoli come lo Schnauzer queste povere creature venivano sottoposte a questi interventi chirurgici solo per rispettare uno standard estetico.

potrebbe interessarti anche—>Campionati di bellezza dei cani: dagli standard ai certificati richiesti

Taglio delle orecchie o Conchectomia

Doberman con orecchie tagliate e bendate

La Conchectomia è la pratica chirurgica che comprende il taglio e la modellatura dei padiglioni auricolari del cane per far si che queste rimangano erette.

Questa brutale pratica comprende sofferenza, bendaggio e somministrazione di medicinali e convalescenza solo per un fattore estetico.

L’operazione solitamente viene effettuata nelle prime 8/12 settimane di vita dell’animale e per la guarigione ci vogliono oltre che un cambio continuo delle bende, per prevenire delle infezioni dovute al taglio, dalle 4 alle 8 settimane.

Fortunatamente in Italia e in quasi tutta Europa la pratica del taglio delle orecchie è stata bandita considerandola una pratica inutile e crudele nei confronti di creature indifese come i cani.

L’aspetto della crudeltà verso gli animali entra in gioco nel fatto che non vi è alcun vantaggio medico, fisico, ambientale per il cane di far cambiare chirurgicamente la forma delle orecchie .

E sottoporre qualsiasi cane alla “deturpante” e inutile procedura chirurgica e conseguente terapia e bendaggio che ha bisogno di essere fatto dopo l’intervento, equivale a crudeltà verso gli animali punibile dal codice penale con l’articolo 544.

Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da 3 mesi a 18 mesi o con la multa da 5 000 euro a 30 000 euro.

Sfortunatamente in Italia nonostante sia illegale qualcuno ancora mette in pratica la Conchectomia.

potrebbe interessarti anche—>Taglio delle orecchie e della coda nel cane: ecco cosa dichiara la legge

Cane con orecchie tagliate

Il giovane di Lanciano è stato fermato dai carabinieri di Santacroce di Magliano (Campobasso) e non avendo fornito una spiegazione valida del motivo della deturpazione del cane è stato denunciato.

Il cane corso è stato sequestrato dai militari e affidato alle cure di un’altra persona incaricata di accudire e curare il cane.

Il proprietario del cane è stato denunciato e segnalato alle autorità giudiziarie che dovranno indagare su chi ha effettuato concretamente l’intervento non necessario sull’animale.

L.L.

potrebbe interessarti anche—>Orecchie tagliate ai cani per fini estetici: indagato veterinario a Milano

potrebbe interessarti anche—>Cani con orecchie tagliate, blitz di OIPA durante una mostra canina

Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

Loriana Lionetti

Loriana Lionetti nasce a Anzio nella provincia di Roma nel 1989 consegue gli studi come perito aziendale e corrispondente in lingue estere. Dopo gli studi si concentra su le sue due più grandi passioni: La scrittura e gli animali. E’ infatti la fiera mamma adottiva di 3 cani 2 gatti un drago barbuto e un Ara Ararauna. Con gli anni la sua curiosità l’ha portata ad informarsi e prodigarsi sempre di più per gli animali e per l'ambiente e nell'informazione e nel giornalismo conseguendo il tesserino professionale da pubblicista presso l'ordine dei giornalisti del Lazio . Lavorare per amore a quattro zampe gli ha permesso quindi di poter combinare il suo lavoro con le sue passioni.

Published by
Loriana Lionetti

Articoli recenti

  • Curiosità

Dove trascorrere un fine settimana da sogno con il cane

Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…

35 minuti ago
  • News e storie

Cane aggressivo con il padrone? Non è cattiveria! scopri le cause e come reagire

Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…

3 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Nomi per conigli maschi e femmine dalla A alla Z: più di 5000 idee

Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…

6 ore ago