Sid%2C+il+cane+cieco+e+sordo%2C+trovato+legato+alla+catena+in+attesa+del+padrone
amoreaquattrozampeit
/news/sid-il-cane-cieco-e-sordo-trovato-legato-alla-catena-in-attesa-del-padrone/76582/amp/

Sid, il cane cieco e sordo, trovato legato alla catena in attesa del padrone

Una storia di fedeltà assoluta: Sid, un il cane cieco e sordo è stato trovato legato ad una catena, ancora in attesa del suo padrone

Sid (Foto Facebook)

Aveva qualcuno che lo amava e che si prendeva di lui, così il suo quattro zampe gli è rimasto fedele anche dopo la sua morte.

Questa è la storia di Sid, un cane di circa 20 anni cieco e sordo. Il cane è rimasto solo, legato ad una catena, da quando il suo padrone è venuto a mancare.

I parenti del defunto proprietario lo lasciavano tutto il giorno legato ad una catena e si occupavano soltanto di portargli del cibo, convinti che ciò fosse sufficiente a prendersi cura di un animale.

Le guardie zoofile dell’Oipa di Ancona hanno trovato il Fido nei pressi di Jesi e sono intervenute per liberarlo.

Potrebbe interessarti anche: Un cane fedelissimo, esempio di devozione e di amore immenso -FOTO

Sid, il cane legato alla corda, viene liberato dall’Oipa

Sid (Foto Facebook)

Il coordinatore regionale delle guardie zoofile dell’Oipa Marche, Rocco Coretti, ha riportato che il povero cucciolo “trascorreva le giornate nella solitudine e nell’incuria, in attesa del padrone morto da tempo”.

Gli agenti, dopo averlo liberato, lo hanno ripulito da pulci, peli e sterpaglia e, infine, lo hanno visitato per sincerarsi delle sue condizioni di salute.

Le guardie zoofile hanno deciso di denunciare la negligenza dei parenti del proprietario defunto. “Nei loro confronti abbiamo subito avviato il procedimento sanzionatorio e le verifiche del caso”, dichiara Coretti.

Potrebbe interessarti anche: Muore in casa, cane fedele veglia il padrone per tre giorni

Per il momento Sid dovrà restare sotto osservazione in una struttura veterinaria. Una volta totalmente ristabilito, cominceranno le ricerche per trovare una nuova casa al tenero quattro zampe e qualcuno che se ne prenda cura a dovere.

La coordinatrice provinciale dell’OIPA Ancona, Luana Bedetti, si è offerta di far fronte ai costi relativi alle cure del cagnolino, per consentirgli di ricominciare una nuova vita.

“È un cagnolino molto dolce, di piccola taglia. Il suo cuore grande e forte ha ancora tanto amore da dare”- dichiara Bedetti – “Attendiamo il lieto fine di questa vicenda”.

M. L.

Manuela Lucugnano

Laureata in ingegneria gestionale della logistica e della produzione e iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania. Tra le sue più grandi passioni ci sono: viaggiare, apprendere nuove cose, leggere libri e manga, e ovviamente gli animali. Scrivere per Amoreaquattrozampe le dà la possibilità di combinare la sua enorme curiosità con l’amore verso gli animali.

Published by
Manuela Lucugnano

Articoli recenti

  • Gatti

Se il tuo gatto ti sveglia di notte non potrai ignorare a lungo il problema

Non potrai continuare a fare finta di nulla quindi è importante capire perché lo fa…

2 ore ago
  • Gatti

10 fatti interessanti sul gatto Persiano che assolutamente sapere

10 fatti interessanti sul gatto Persiano che devi conoscere: tutto quello che c'è da sapere…

5 ore ago
  • Curiosità

Aquila: significato, simbologia, idee per tatuaggi – FOTO

L'aquila è un animale maestoso e affascinante, misterioso e forte: scopriamo i suoi significati simbolici.…

8 ore ago