Servizi+veterinari+gratuiti+per+famiglie+a+basso+reddito+attivi+nel+Comune+di+Roma
amoreaquattrozampeit
/news/servizi-veterinari-gratuiti-per-famiglie-a-basso-reddito/12811/amp/
Categoria News e storie

Servizi veterinari gratuiti per famiglie a basso reddito attivi nel Comune di Roma

vet cane2vet cane2

Le spese veterinarie incidono sul bilancio famigliare che in un periodo di gravi disagi economici risparmia sulla prevenzione e le cure, fino ad arrivare ad abbandonare il proprio animale, perché impossibilitati a mantenerlo. Oltre al servizio Asl veterinario che offre la possibilità di ridurre i costi veterinari, è stata presentata una proposta di legge alla Camera affinché tutti i Comuni in Italia, sul modello di Roma, offra un servizio di prestazioni veterinarie gratuite per cani e gatti di proprietari e famiglie a basso reddito, titolari di pensione sociale, cittadini non vedenti e associazioni non-profit.

Il servizio attivo a Roma fino ad esaurimento fondi, mira a prevenire il randagismo ma anche ad aiutare le famiglie italiane in difficoltĂ  ed è stato fortunatamente mantenuto dal neo Sindaco 5stelle Virginia Raggi.

Sulla pagina del Comune di Roma, viene spiegato che le prestazioni saranno erogate in regime di “tariffa certificata” ed è richiesta la registrazione dell’animale presso l’anagrafe canina e felina.

Coloro che possono presentare richiesta con apposita documentazione sono:

• Appartenenti a famiglie con reddito certificato con modulo fiscale ISEE non superiore a 15.000 Euro;
• titolari di pensione sociale;
• cittadini non vedenti con cane conduttore;

• associazioni “no-profit” impegnate in progetti di “per care” certificati presso ospedali, centri recupero, case famiglia protette.

Mentre tra le prestazioni erogabili viene indicato la sterilizzazione, asportazione tumori mammari e testicolare, ricovero per gli interventi previsti, vaccinazione epta-valente del cane, vaccinazione trivalente del gatto, sverminazione dei cuccioli, analisi di laboratorio con 8 parametri previsti,  prestazioni in urgenza, di “piccola chirurgia” quali ad esempio estrazione di un corpo estraneo da occhio, naso, orecchie ed eutanasia pietosa, compreso l’incenerimento.

Per maggiori informazioni clicca Contributi per prevenire e contrastare il randagismo

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • CuriositĂ 

Cani e gatti che non perdono pelo: le migliori razze ipoallergeniche per chi soffre di allergie

Cani e gatti che non perdono pelo: guida alle razze ipoallergeniche ideali per chi soffre…

2 ore ago
  • Gatti

Quali sono gli odori preferiti dal gatto? Eccone 5

Quali sono gli odori preferiti dal gatto e perché? Ecco un elenco dei cinque prediletti…

4 ore ago
  • News e storie

Sono a Roma e sono enormi: i granchi giganti vivono ai Fori Imperiali

E' incredibile che abbiano creato un ecosistema proprio al Foro di Traiano eppure li potremmo…

7 ore ago