Segni+di+una+societ%C3%A0+civile%3A+a+Baronissi+spuntano+i+wc+per+cani
amoreaquattrozampeit
/news/segni-di-una-societa-civile-a-baronissi-spuntano-i-wc-per-cani/13078/amp/

Segni di una società civile: a Baronissi spuntano i wc per cani

wcwcL’intolleranza è una brutta bestia che s’insinua nell’animo delle persone, nella maggior parte dei casi, a loro volto vittime di frustrazioni o soprusi oppure semplicemente dell’ignoranza. Questo sentimento negativo si riversa in special modo sugli esseri più fragili e gli animali sembrano essere i perfetti capi espiatori. Tuttavia, una società civile che garantisce dei diritti e tutela la libertà individuale in alcuni casi può aiutare a far superare i conflitti, educando al rispetto.

Nello specifico, per il caso della deiezione dei nostri compagni a 4zampe, sono state introdotte nuove norme nel corso degli anni, dall’area cani nei comuni fino all’obbligo di raccolta dei bisogni dei cani. In altri paesi, come in Svizzera da quasi oltre trent’anni nelle città sono stati introdotti i bagni pubblici per i cani. Ovvero, lungo le strade, sui marciapiedi, ci sono delle piccole aree riservate appositamente alle deiezione dei cani. Un sistema utile e ordinato con il quale viene offerto un servizio alla comunità e si va incontro a determinate esigenze, evitando di creare scene d’intolleranza o conflitti tra i cittadini.

In Italia, il Comune di Baronissi, nella provincia di Salerno in Campania ha infatti appena inaugurato ben quattro wc per cani. Piccole aree delimitate dove finalmente i proprietari non si sentiranno più a disagio o additati, lasciando tranquillamente il proprio cane fare i suoi bisogni.

I bagni pubblici sono indicati con cartelli ben visibili e sono dotati di cestini per la raccolta delle deiezioni canine. Il Comune ha inoltre reso noto che saranno realizzati anche altri Wc in aree dove i cani potranno muoversi in libertà.

Si tratta di un percorso di sensibilizzazione mirato al decoro urbano e a mantenere la città pulita avviato dal Comune e che a differenza delle ordinanze del sindaco di Torri del Benaco che ha fatto scandalo per diverse iniziative contro i cani, va nel senso di una convivenza serena.

Un segno di civiltà e di educazione che dovrebbe essere esteso o applicato anche in altre realtà e città. Anche i padroni dei cani, per evitare che siano sempre presi di mira i nostri compagni a 4zampe, dovrebbero iniziare a preoccuparsi maggiormente delle deiezione di fido.

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Curiosità

Dove trascorrere un fine settimana da sogno con il cane

Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…

7 ore ago
  • News e storie

Cane aggressivo con il padrone? Non è cattiveria! scopri le cause e come reagire

Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…

10 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Nomi per conigli maschi e femmine dalla A alla Z: più di 5000 idee

Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…

13 ore ago