Esiste un animale che può essere considerato il più grande del mondo? C’è chi sostiene di sì e non si tratta soltanto di apparenze.
Tendenzialmente le apparenze ingannano. Questo almeno quando si tratta di confrontarsi tra esseri umani. Il discorso però sarebbe diverso se si parla di animali. Ad esempio, sebbene alcuni studiosi sostengano, ancora oggi, che sia potuto esistere un animale molto più grande di quello attualmente considerato il primate in vita sulla Terra, questo magnifico esemplare – meglio noto come Perucetus colossus – avrebbe in ogni caso abitato le profondità oceaniche del nostro Pianeta in tempi assai remoti e dunque troppo lontani da noi per poter essere ora considerato come un attivo elemento di confronto.
Escludendo quindi mammiferi risalenti a 3 milioni di anni fa, pare che tra i roditori gli unici a primeggiare per grandezza siano gli esemplari di Capibara, animali di ben nota simpatia e originari del Sud America. Tra le specie di volatili che si distinguono per le loro caratteristiche fisiche vi sono invece gli struzzi, questi ultimi riuscirebbero infatti a superare con estrema facilità gli oltre 2 metri di altezza.
Tra le specie più grandi che abitano il nostro Pianeta vi sono anche molte specie a rischio a estinzione. Fra queste vi è il Gorilla. Il più grande degli ominidi è quindi non solo una rarità per quel che riguarda la sua altezza, ma anche una delle specie costantemente esposte alla minaccia di scomparire per sempre.
Scopri altre curiosità in altri articoli come questi:
I gorilla adulti possono raggiungere un’altezza variabile, da un massimo per le femmine di 1 metro e 60 centimetri a un massimo per i maschi di 2 metri.
Mentre la notizia delle lumache giganti che hanno invaso la Florida continua a riecheggiare nella memoria dei lettori di tutto il mondo, si può tornare al presente e ricordare come come tra i mammiferi dalle più grandi dimensioni presenti attualmente sulla Terra vi sia, ancora oggi, al primo posto la balenottera azzurra.
Questo mammifero di straordinaria bellezza può raggiungere un massimo di 30 / 33 metri di lunghezza. Il suo peso massimo invece può oscillare tendenzialmente tra le 170 e le 190 tonnellate.
Come posso giocare insieme al gatto in casa, senza bisogno di grandi spazi o attrezzature,…
È iniziato il processo a carico della titolare della "stalla degli orrori": una vicenda che…
Un veterinario di 53 anni ricorre a un antico rimedio cinese per aiutarli: moltissimi cani…