Si tratta di una razza considerata pericolosa, il cui allevamento e commercio è addirittura vietato in alcuni paesi. Ovviamente, per molti è un punto di vista discutibile, considerando che l’aggressività di un cane è spesso riconducibile alla sua educazione e quindi ricade anche sul padrone o a determinate fattori o situazioni in cui magari l’animale ha paura o si sente minacciato.
Tuttavia, molti comportamentisti per cani sono del parere che alcune razze si rivelano potenzialmente pericolose e non sono adatte a tutti i tipi di proprietari, per cui il loro commercio andrebbe regolamentato. Tra queste ovviamente, ci sono molte razze di tipo molossoide come i pit bull, spesso utilizzate per i combattimenti, la cui morfologia e potenza muscolare si presta perfettamente ad alcune attività . Nel corso dei secoli è stata effettuata una selezione e sono state create delle razze in base alle loro attitudine e prestazioni da un punto di vista utilitario e alcune razze erano addirittura selezionate per la custodia dei tori o per la caccia ai leoni.
Ecco perché quando ci si approccia ai cani, bisogna sempre farlo in un modo consapevole, nel rispetto della loro natura e indole e per scegliere un cane bisognerebbe tenere conto di alcuni criteri. Molte razze si sono diffuse in determinati periodi per moda e tendenze del momento come il bobtail il cane che ha rappresentato gli anni Ottanta per eccellenza, così come nel XXI secolo è esplosa la moda dei cani con il muso schiacciato o da combattimento.
Purtroppo, molti proprietari di cani non sono capaci a gestire alcune razze e di sicuro, alcuni cani sono piĂą impegnativi rispetto ad altri e magari non sono consigliati per una prima esperienza.
Eppure, la moda detta legge e indipendentemente dai rischi, le persone sono pronte a seguirla. Così anche nella scelta di una razza. Da parecchi anni ormai, il pitbull è entrato nel quotidiano di numerose famiglie e in alcune regioni come nel Sud Italia si rivela un problema anche per il contenimento del randagismo e degli abbandoni.
A conferma della pericolosità dei pit bull entrano in gioco anche numerosi fatti di cronaca con aggressioni di cui sono protagonisti. In ultimo, a Calerno a Sant’Ilario d’Enza, si è verificata recentemente un rissa tra pit bull nel cortile di un’abitazione. I due esemplari, due femmine, madre e figlia si sarebbero azzuffate per una ventina di minuti, provocandosi ferite profondi e serie.
Un combattimento così violento che ha costretto i proprietari, una donna con il figlio più giovane a rifugiarsi e chiudersi in casa, per paura che i cani si avventassero contro di loro.
La donna ha poi chiamato i carabinieri per chiedere aiuto. Le autorità sono intervenute sul posto accompagnate da due operatori del canile e un veterinario per recuperare i due cani. Secondo quanto riportato dai quotidiani locali, il personale ha impiegato diverse ore per calmare e separare i cani e trasferirli presso una clinica per trattare le ferite. Sul caso, le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine per accertare le condizioni in cui erano detenuti i due cani che al momento restano sotto sequestro. Infatti, dalle indiscrezioni trapelate, nell’abitazione del proprietario è stato trovato un dissuasore elettrico detenuto illegalmente. Per questo, l’uomo di 32 anni è stato intanto denunciato per detenzione illegale del teaser alla procura di Reggio Emilia.
Elemento che, al di lĂ della pericolositĂ o no della razza, lascia intuire il modo in cui i cani erano gestiti dal proprietario e di conseguenza spiegherebbe il loro comportamento e la loro aggressivitĂ .
Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…
Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…
Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…