Pronto+staff+volontari+per+4zampe+vittime+del+terremoto
amoreaquattrozampeit
/news/pronto-staff-volontari-4zampe-vittime-del-terremoto/11276/amp/
Categoria News e storie

Pronto staff volontari per 4zampe vittime del terremoto

@Getty images

Dopo la tragedia che ha colpito il Centro Italia, al dramma delle vittime e dei feriti, si aggiunge quello dei nostri amici a 4zampe. Per le aree piĂą colpite, le associazioni animaliste stanno attivando le operazioni di soccorso e i numeri di emergenza per le segnalazioni di chi ha necessitĂ  soccorso animali.

LAV- La Lega antivivisezione (Lav) ha messo a disposizione il numero del presidente del presidente Lav, Gianluca Felicetti (cell.3290398533) al quale è possibile anche inviare segnalazioni su Facebook o Twitter.

L’associazione rende noto di aver “inoltre messo a disposizione due mezzi di trasporto animali, lettori microchip, cibo per gatti e cani, educatore cinofilo, volontari, ricongiungimento quattrozampe dispersi con famiglie”.

OIPA- Anche nelle sedi locali dell’Oipa, nelle province di Rieti, Ascoli Piceno, Perugia, Fermo, L’Aquila, Teramo, i volontari si sono attivati per verificare in prima battuta, l’agibilitĂ  delle strade  e quali sono le zone con le situazioni d’emergenza che coinvolgono gli animali.

I volontari hanno accertato la presenza di animali vaganti sul territorio e di animali rimasti intrappolati a seguito del crollo di stalle e ricoveri. In parallelo si stanno organizzando gruppi di aiuto che, una volta individuate le aree di intervento e ottenuti i permessi necessari, partiranno per portare aiuti e supportare il recupero e salvataggio degli animali in difficoltĂ .

Sono giĂ  attive raccolte di aiuti concreti presso le sezioni locali.  Si raccolgono i seguenti materiali:

– Cibo secco e umido per cani e gatti
– Trasportini e kennel
– Guinzagli, collari, pettorine e ciotole
– Antiparassitari

ECCO I CENTRI DI RACCOLTA

Ancona: contattabile ai seguenti recapiti oipa.org/italia/ancona/
Ascoli Piceno: contattabile ai seguenti recapiti oipa.org/italia/ascolipiceno/
Viterbo: contattabile ai seguenti recapiti oipa.org/italia/viterbo/

ENPA- Anche l’Ente Nazionale Protezione Animali ha reso noto che i suoi volontari sono giĂ  al lavoro nei luoghi colpiti dal terremoto. La stessa associazione ha comunicato che come ad Accumoli (RI) è in arrivo una colonna di mezzi della Protezione Animale. Si tratta di una autoambulanza veterinaria, una automedica, un mezzo per il trasporto di animali con veterinari e volontari, attrezzati con tenda da campo, medicinali e strumenti di recupero e primo soccorso di animali.
“Il nostro ruolo è quello non solo di soccorrere gli animali, anche loro vittime del terremoto, ma anche quello di fornire assistenza alle persone attendate che sono riuscite a salvare i loro animali domestici”, ha dichiarato Enpa, indicando la mail terremoto@enpa.org per chi intende ndirizzare eventuali disponibilitĂ  di materiali, petfood, gabbie, persone,mezzi, ecc.

Inoltre precisa l’ente di protezione animali ha ricordato che â€śla gestione e il soccorso degli animali sul territorio richiedono un’attivitĂ  coordinata pertanto vi invitiamo ad evitare iniziative isolate o singole”, concludendo che per chi volesse dare un contributo per le attivitĂ  di soccorso è stato attivato il conto corrente con IBAN
IT 39 S 08530 46040 000430101775

intestato a E.N.P.A. ENTE NAZIONALE PROTEZIONE ANIMALI
causale TERREMOTO
lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • CuriositĂ 

Come si chiama il verso del delfino: cosa è importante sapere

Come si chiama il verso del delfino? I vocalizzi di questa specie sono davvero interessanti.…

7 ore ago
  • CuriositĂ 

I “no” sono importanti anche per il cane: ecco cosa accade quando glieli dici

Comprendere il no al cane: l'impatto delle emozioni e dell'atteggiamento umano sulla psicologia e sul…

11 ore ago
  • Gatti

Perché il gatto è aggressivo? Ecco come comportarsi con Micio

Per quale motivo il gatto può diventare aggressivo, soprattutto con gli estranei: ecco le ragioni…

13 ore ago