Questo cucciolo di nome Niko è stato gettato via come se fosse un vecchio giocattolo: ora merita di essere adottato da una vera famiglia.

Il 24 marzo scorso sul profilo delle “Guardie Eco-Zoofile Oipa” di Cremona è apparso un annuncio che mira a favorire una nuova adozione per un adorabile cucciolo di Husky. Niko è un esemplare di Siberian Husky che è stato abbandonato da chi avrebbe dovuto prendersi cura di lui. Adesso Oipa è al lavoro per permettere a Niko di essere reinserito quanto prima in un ambiente che merita la sua presenza.
Gettato via come un vecchio giocattolo: Niko merita una vera famiglia
L’annuncio riguardante Niko ha già raggiunto il cuore di moltissime persone, ma non solo perché si tratta di un cane appartenente a una delle razze considerate come le più belle al mondo.

Quel che ha colpito della sua storia pare sia stato il fatto che Niko sia stato lasciato fuori dalla porta di casa in seguito alle sue prime settimane di vita, ossia poco dopo aver raggiunto una normale grandezza per la sua età. La famiglia che lo aveva precedentemente adottato avrebbe sottovalutato l’impegno preso pur di accontentare i bambini di casa. Pertanto Niko, una volta cresciuto, non avrebbe più potuto far parte della routine in casa e sarebbe stato lasciato a lungo fuori dalla porta.
Per te abbiamo pensato anche:
- Un gatto eroe salva un cane abbandonato: sembra un film
- Husky abbandonato prova a liberare i suoi amici: il party in rifugio
- Commovente rivelazione a 1 anno dall’abbandono in autostrada
- Tale madre, tale figlio: cucciolo di Husky imitano la mamma
Una volontaria della zona si sarebbe accorta dell’insolita condizione del fido e non avendola valutata idonea per il benessere del cane si sarebbe fatta avanti per prendersene cura. Purtroppo però il suo tentativo di accudire Niko non è bastato dal momento che il Siberian Husky non era stato precedentemente educato alla socialità.
Niko, dopo la riabilitazione: aspetta la sua nuova famiglia
Da quel momento in poi il Siberian Husky è stato preso in carico dalle Guardie Eco-Zoofile di Cremona. I volontari hanno permesso a Niko di accedere alla struttura di in modo tale da poter seguire un percorso di riabilitazione che sembra aver iniziato già dare i suoi frutti. L’energia del Siberian Husky è contagiosa e per fortuna il trattamento ricevuto in passato non lo avrebbe negativamente condizionato nel suo modo di relazionarsi con gli esseri umani.

Nei suoi 21 chili, ora Niko si dimostra in ottima forma ed è pronto a ricevere le prime visite per confermare la sua futura adozione.