Orca+in+pericolo+di+vita%3A+nuota+nella+Senna%2C+condizioni+precarie
amoreaquattrozampeit
/news/orca-pericolo-vita-soccorsi-senna/142231/amp/
News e storie

Orca in pericolo di vita: nuota nella Senna, condizioni precarie

Un’orca si è allontanata dall’Oceano, raggiungendo la Senna. Nuota ormai da circa un mese, si nutre di ciò che trova nel fiume.

Orca nuota vicina alla superfice (Pixabay)

Gerard Mauger, vicepresidente del CotentinCetacean Study Group ha dichiarato che questo grande esemplare è a serio pericolo di vita, in condizioni di salute assolutamente precarie a causa della scorretta alimentazione: l’animale di ben quattro metri non ha nutrienti sufficienti alla sua stazza nel letto del fiume in cui da ormai un mese sta nuotando. Ogni minuto è di vitale importanza per garantire a questo esemplare la sopravvivenza.

Orca in serio pericolo di vita: si allontana dall’Oceano, adesso nuota nella Senna

Coppia di orche nuota vicina (Pixabay)

Le ragioni per cui l’orca si sia allontanata dall’Oceano non sono chiare, oltretutto si tratta un mammifero particolarmente socievole tra i delfinidi, sviluppa grandi capacità di socializazione e spesso vive in clan tra le cento e i centocinquanta esemplari. Non è chiaro perchè quella in causa abbia deciso di avventurarsi in un viaggio in solitaria, ma permetterle di raggiungere l’Oceano è essenziale.

Ti potrebbe interessare anche >>> Donna si getta tra le fiamme per salvare una dozzina di gatti in pericolo

Dopo la prima volta che è stata avvistata, l’orca, ha percorso decine su decine di chilometri fino a trovarsi nella zona della città di Rouen, ad Ovest.

Ti potrebbe interessare anche >>> La sofferenza invisibile del cane Pippo: non riesce più a stare in canile

Dopo un incontro preliminare con scienziati Nazionali e Internazionali si sono passati in rassegna possibili metodi con cui aiutare l’animale, che giorno dopo giorno diventa sempre più debole: la soluzione più sicura sembrerebbe quella che si affida al riconoscimento sonoro del verso di questo esemplare. Tramite drone verranno inviate delle frequenze, stimoli sonori tipici delle orche, che si spera la riporteranno in mare.

Si sono evitate soluzioni che prevedessero l’utilizzo di barche per potersi avvicinare all’animale, considerata la sua stazza, un intervento troppo ravvicinato sarebbe potuto essere fonte di pericolo per i soccorritori, oltre che acuire lo stress dell’esemplare a causa della presenza di navi troppo ravvicinate che potrebbero infastidirla. (Beatrice Croce)

Redazione

Published by
Redazione

Articoli recenti

  • News e storie

Cani guida e carcerati: un legame strepitoso che trasforma delle vite

In strutture come le case circondariali dove la liberà è limitata per anni a persone…

11 ore ago
  • Cani

Non accarezzare mai il cane quando è spaventato. Ecco perché

Non accarezzare mai il cane quando è spaventato: gli esperti del comportamento canino spiegano il…

14 ore ago
  • Gatti

Se il tuo gatto ti sveglia di notte non potrai ignorare a lungo il problema

Non potrai continuare a fare finta di nulla quindi è importante capire perché lo fa…

17 ore ago