Nona%2C+la+cagnolina+sopravvive+alla+guerra+e+scompare+in+Italia%3A+ritroviamola+%26%238211%3B+FOTO
amoreaquattrozampeit
/news/nona-cagnolina-guerra-scompare-italia/165837/amp/
News e storie

Nona, la cagnolina sopravvive alla guerra e scompare in Italia: ritroviamola – FOTO

Nona sopravvive alla guerra ma scompare misteriosamente in Italia: l’appello coinvolge tutti a ritrovare la cagnolina.

nona cagnolina guerra scomparenona cagnolina guerra scompare
Foto segnaletica della cagnolina Nona (Facebook Enpa Monza e Brianza – Amoreaquattrozampe.it)

Nona è riuscita a sopravvivere agli orrori della guerra grazie all’aiuto dei volontari di ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) che, dopo aver scoperto della sua allarmante condizione – molto simile a quella di altri disperati pelosetti – sono riusciti a prestare lei soccorso e a farla giungere, in Italia. Al termine del suo viaggio della speranza, ancora spaventata, la meticcia dal manto beige proveniente dall’Ucraina è stata accolta da un’amorevole famiglia che vive al nord della penisola e che ora – dopo la sua improvvisa scomparsa – continua a cercarla senza sosta.

Nona, la cagnolina sopravvive alla guerra e scompare in Italia: ritroviamola – FOTO

nona cagnolina guerra scomparenona cagnolina guerra scompare
Nona, la cagnolina smarrita (Facebook Enpa Monza e Brianza – Amoreaquattrozampe.it)

La scomparsa della cagnolina è avvenuta il 20 gennaio 2023 ed è stata resa nota soltanto il giorno successivo, grazie a un comunicato ufficiale, pubblicato su Facebook dai portavoce di “Enpa Monza e Brianza”. Come hanno inoltre spiegato i padroncini di Nona, nel loro toccante appello, le tracce della pelosetta si sarebbero perse nelle vicinanze dell’istituto scolastico Citterio a poca distanza da Viale Ugo Foscolo, a Monza.

Potrebbe interessarti anche >>> Il primo bagnetto è virale: il bambino consola il cucciolo tremante (Video)

Tra le varie supposizioni finora avanzate dai volontari, per tentare di rintracciare la cagnolina Nona, Enpa ha invitato i cittadini del luogo a prestare attenzione, per quanto possibile, alla zona del cimitero, dove Nona si sarebbe potuta rifugiare.

🐾💖 SEGUICI ANCHE SU: FACEBOOK | TIKTOK | INSTAGRAM | YOUTUBE | TWITTER 🐶🐱

Ancor prima di essere affidata alla sua nuova famiglia, la cagnolina era stata accolta in Italia alla fine di ottobre dello scorso anno. I volontari, in attesa che venisse adottata, l’avevano accolta in una struttura gestita da ENPA, dove è rimasta fino al mese di dicembre.

Il colpo di fulmine con i suoi padroncini è datato al mese di dicembre, momento in cui a Nona è stato dato il benvenuto nella sua nuova casa per sempre. I suoi genitori umani si sarebbero innamorati della pelosetta, di tre anni, al primo sguardo e pertanto avrebbero deciso istintivamente di non lasciarla più sola. Ora i suoi padroncini hanno predisposto una ricompensa per chiunque riuscirà a ritrovare la “timorosa” cagnolina.

Potrebbe interessarti anche >>> Ucraina, il cane che aiuta i bambini a superare il trauma della guerra – VIDEO

Nel comunicato rilasciato dall’associazione si invita, inoltre, i cittadini a non rincorrere Nona, qualora si avesse la fortuna di ritrovarsi accidentalmente sul suo cammino. Ma di contattare i recapiti telefonici di riferimento segnalati da ENPA. Essendo ancora molto spaventata potrebbe esserci il rischio che la pelosetta possa sentirsi minaccia e scappare nuovamente.

Giada Ciliberto

La scrittura rappresenta per me un imprescindibile flusso vitale.  Il mio percorso nella Comunicazione inizia con BEJOUR (Become a journalist in Europe) - conclusosi nel 2020 presso il Dipartimento CORIS dell'Università La Sapienza. Tra i miei ulteriori interessi ed esperienze rientrano laboratori di scrittura creativa, di teatro, e altre attività legate alla scrittura per immagini.  Sono dell’idea che le creature del mondo animale sappiano ascoltarci anche quando restiamo in silenzio. In ognuna di loro abita un’anima sensibile, per tal ragione tangibile e meritevole di rispetto. Amo osservare e analizzare ciò che mi circonda, viaggiare senza una meta precisa. Credo nel potere anti-anestetico dell’arte e nell’energia potente e costruttiva che deriva dal lavorare a contatto con la natura e con tutte le persone che non hanno mai smesso di dialogare con il loro bambino interiore. 

Published by
Giada Ciliberto

Articoli recenti

  • Cavalli

Il gusto del cavallo: ecco gli alimenti più ghiotti

Il gusto del cavallo. Gli equini sono animali golosi e sono ghiotti di alcuni alimenti. …

2 ore ago
  • Cani

Obesità nei cani: come riconoscerla e cosa fare per combatterla

Obesità nei cani: come riconoscerla, prevenirla e trattarla per garantire una vita sana e lunga…

5 ore ago
  • Curiosità

Come si cura la sindrome del lupo mannaro nel cane: tutto quello che c’è da sapere

Che cosa si intende con la sindrome del lupo mannaro nel cane e come si…

8 ore ago