Una storia che a fine agosto ha commosso molti cittadini non solo per il salvataggio di un cane investito, lasciato morente sul bordo della strada, quanto invece per il fatto che quell’esemplare di maremmano, piuttosto anziano, riportava sul suo corpo anche tracce di maltrattamenti passati (clicca qui).
Nonno Pante era in gravi condizioni: oltre alle fratture riportate dall’impatto con un’automobile, vi erano anche delle fratture più vecchie alle vertebre frutto di percosse e pesanti maltrattamenti e sul suo corpo vi erano dei proiettili di due diversi calibri, per cui in passato qualcuno aveva sparato più volte al cane.
L’anziano maremmano era rimasto paralizzato, agonizzante a terra. Gli ultimi giorni della sua vita ha trovato il conforto di persone che lo hanno amato, anche per un breve tempo: finalmente, prima di morire Nonno Pante ha avuto l’affetto meritato, le carezze che gli sono sempre state negate.
La sua storia è un po’ il riassunto delle drammatiche storie che i nostri amati 4zampe subiscono ogni giorno, storie di abbandoni che d’estate si moltiplicano. Cani lasciati come degli oggetti, indifesi ad un solo destino: quello della morte lungo una strada. Avevamo raccontato la vicenda di cronaca di Nonno Pante a fine agosto. Forse avremmo preferito raccontare un altro epilogo, una favola, nella quale Nonno Pante trovava una famiglia che lo avrebbe amato…
L'animale domestico capisce le emozioni dei suoi umani: ci sono infatti alcuni segnali che lo…
Ci sono dei cani davvero tanto rumorosi e che trovano ogni pretesto per abbaiare: scopriamo…
Se credi che mangiare il burro possa avere delle controindicazioni sul cane valuta in anticipo…