Muore il cane e reagisce facendo qualcosa che lascia senza parole: la storia di un ragazzo e del suo amore per gli animali.
La scomparsa di un membro della famiglia lascia sempre un vuoto incolmabile. Non è possibile esprimere a parole il dolore che si prova per la morte di una persona cara, e per un animale domestico non è certo diverso. A volte però, se non per superare ma almeno per affrontare la sofferenza, potrebbe essere utile compiere un piccolo gesto in ricordo di chi non c’è più. Così almeno è stato per un ragazzo indiano di nome Rimjhim Joshi Shende. Dopo la morte del proprio cane, investito dalle auto, l’uomo ha deciso di dedicarsi agli animali randagi.
L’impegno dell’uomo nell’aiutare i cani randagi e gli animali in difficoltà è testimoniato da una serie di video e foto condivisi sui profili social creati appositamente per questo scopo. Sulla pagina Instagram all’account @bezubaan_197 sono numerosissimi i filmati commoventi aventi per protagonisti i cani di strada.
Rimjhim Joshi Shende vive in India e proprio nel suo Paese dal 2015 ha dato vita a un’attività volta a sostenere e aiutare i cani randagi. Partendo dalla propria esperienza dolorosa e dalla morte del cagnolino investito, l’uomo ha iniziato a pensare che se i cani randagi fossero dotati di “collari riflettenti” potrebbero essere maggiormente visibili dalle auto quando sono in strada. Rimjhim ha fondato Pawsitivity, un’impresa dedicata a progettare accessori per animali pensati per salvarli.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> I loro cani non ci sono più: ciò che fanno al loro matrimonio commuove tutti – VIDEO
L’uomo ha coinvolto artigiani locali e creato dei collari riflettenti, visibili anche al buio. Il prodotto è stato sviluppato aggiungendo funzionalità innovative come un sistema antifurto e un QR Code, che consentono di accedere a informazioni essenziali sull’animale, come la storia medica e il contatto del proprietario.
Grazie alla semplicità e all’efficacia dell’idea, i collari sono diventati un successo. Non solo le associazioni per la protezione animale, ma anche allevatori e proprietari di bovini hanno accolto con entusiasmo questi accessori, contribuendo così alla sicurezza di tanti animali.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Partono per una vacanza di famiglia: dopo l’incontro con un cane randagio, la coppia con 3 felini cambia radicalmente i piani
Ogni vita salvata sono un omaggio al cane scomparso, un modo per promuovere una cultura di rispetto e amore nei confronti di chi non ha voce per difendersi.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Dopo aver vinto il biglietto alla lotteria, dona i soldi al rifugio per cani
Le immagini dei video appassionano gli utenti del web, facendo il giro del mondo e ricevendo migliaia di visualizzazioni, che continuano ad aumentare allo stesso modo dei commenti pieni di ammirazione nei confronti dell’uomo per il suo nobile comportamento. Un gesto altruista che dovrebbe far riflettere tutti e che dovrebbe invogliare le persone più fortunate a mostrarsi altrettanto generose con gli altri esseri viventi che si incontrano per strada. Purtroppo, però, nella maggior parte dei casi non è così, come dimostra il fatto che il randagismo sta tornando ad essere un fenomeno sempre più diffuso in tutto il mondo.
Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Cambiamenti nella legge sul randagismo: cosa accade ai cani non provvisti di microchip
In Italia, ad esempio, dopo un decennio in cui la situazione sembrava stesse migliorando, negli ultimi anni è stato registrato un notevole incremento di cani randagi, tanto che secondo alcune stime il numero degli animali che vivono in strada ammonterebbe in media a circa seicento mila esemplari (secondo i dati ricavati dai rapporti sul randagismo stilati dalle associazioni animaliste come la Lega anti vivisezione, nota con l’acronimo LAV, e l’Ente Nazionale per la Protezione Animali, noto con l’acronimo ENPA). (di Elisabetta Guglielmi)
I virus sono una piaga estremamente pericolosa che solleva preoccupazioni in tutto il mondo ,…
Un avvertimento che tutti aspettavano: sta arrivando il bollino in Tv per segnalare scene di…
Il cane si lecca le zampe, quando il momento di preoccuparsi. Tutto ciò, che devi…