Maltempo%2C+animali+in+difficolt%C3%A0+per+neve+e+freddo
amoreaquattrozampeit
/news/maltempo-animali-in-difficolta-per-neve-e-freddo/41079/amp/
Categoria News e storie

Maltempo, animali in difficoltà per neve e freddo

L’ondata di maltempo che si è abbattuta sull’Italia si ripercuote anche sulla fauna selvatica

animali maltempoanimali maltempo
Cucciolo di istrice

Una primavera all’insegna dell’insabilità con un’ondata di maltempo che sta mettendo a dura prova il paese “in ostacolo della pioggia” e che secondo le previsioni meteo dovrebbe durare ancora prima di un ritorno del beltempo.

Molte regioni hanno diramato l’allerta. In Emilia Romagna è allerta arancione per criticità idraulica e il fiume Po viene costantemente monitorato. Anche la Toscana ha prolungato il codice giallo per pioggia, con pericoli grandinate e colpi di vento mentre la Lombardia esprime preoccupazione per l’innalzamento dei laghi. Infatti, il Garda avrebbe raggiunto il livello record del 94% di riempimento. In alcune zone di montagna come in Abruzzo è tornata la neve.

Una situazione che si ripercuote anche sulla fauna selvatica nello specifico sugli uccelli e i cuccioli di lepre e di daino. I centri di recupero di fauna selvatica sono in constante emergenza.

Purtroppo l’ondata di maltempo, con temperature quasi invernali si è verificata in una periodo di nascite. Esemplari come Rondoni e merlini sono caduti dai nidi. Molti cucciolo sono stati salvati dal freddo come leprotti e cuccioli di capriolo salvati in Emilia Romagna e portati ai centri Cras.

Per le rondini è una vera e propria strage. Esemplari caduti dai nidi o esemplari adulti trovati a terra. Il centro Lipu di Roma comunica di aver ricevuto numerose segnalazioni riguardanti specie migratorie. Molti esemplari di rondini, disorientati finiscono sui balconi e arrivano ad entrare nelle abitazioni.

“Questi uccelli migratori arrivano ed hanno bisogno di insetti per nutrirsi. Ma a causa del freddo e del mal tempo non trovano cibo a sufficienza, inoltre si bagnano e restano privi di forze e disorientati. Così vanno a finire sui balconi e sui terrazzi per sbaglio. Tuttavia è sufficiente qualche giorno di ricovero protetto e poi sono pronti per ripartire”, riferisce.Valentina Studer, operatrice del Centro Lipu di Civitavecchia.

Si sono registrati anche numerosi interventi negli allevamenti e negli agriturismo con strutture allagate.

Mentre gli agricoltori lamentano “danni” causati dalla fauna selvatica, le specie selvatiche si avvicinano sempre più a territori urbanizzati per trovare cibo. Spinti dal maltempo e dall’incapacità di trovare alimenti in montagna dove è tornata la neve.

C.D.

Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • News e storie

Cane aggressivo con il padrone? Non è cattiveria! scopri le cause e come reagire

Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…

2 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Nomi per conigli maschi e femmine dalla A alla Z: più di 5000 idee

Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…

5 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Il viaggio per la sopravvivenza dall’Argentina al Cile di 15 nandù di Darwin

L'incredibile viaggio per la sopravvivenza di quindici nandù di Darwin che dall'Argentina hanno raggiunto il…

9 ore ago