Loki è un cane la cui storia mette i brividi. Si tratta di un Mastino napoletano che è stato recuperato dall’associazione Manhattan Animal Care Center (ACC). Il suo proprietario lo ha lasciato dopo aver sfrattato l’appartamento in cui viveva insieme a Loki. Date le sue dimensioni (stiamo parlando di un molosso di 77 kg) e il suo aspetto rugoso e spaventoso, alcuni agenti dell’ACC hanno deciso di intervenire sedandolo: gli hanno sparato un dardo contenente sonnifero e successivamente lo hanno steso su una barella con ruote. Dopo appena due giorni dal suo arrivo è stato purtroppo inserito in lista soppressioni. Una scelta certamente discutibile e superficiale, senza solide basi che la giustifichino. Il cagnolone, infatti, non ha avuto neanche il tempo necessario per interagire con gli agenti dell’associazione, mostrando magari di non essere così mostruoso come farebbe pensare il suo aspetto. Tuttavia, il suo ex proprietario non si è piegato a questa decisione e ha deciso di far vedere la vera immagine di Loki, un cane tenero e dolce nonostante le apparenze. In breve tempo Loki è stato curato e tante sono le richieste di adozione arrivate per lui.
Hai notato che il tuo gatto fa la pipì in casa, sui vestiti o nella…
Sempre più persone fanno i propri acquisti e le proprie ricerche online, anche nel mondo…
L'ansia da separazione nel cane: quando il distacco fa soffrire il tuo amico a quattro…