Gli animali sono creature estremamente intelligenti e secondo le ultime scoperte ce ne sarebbero alcuni che potrebbero essere persino più intelligenti dell’essere umano.
Per molto tempo non si è compreso a pieno quanto le creature del regno animali fossero intelligenti e si sosteneva che la capacità cognitiva fosse una prerogativa degli esseri umani ma numerose ricerche hanno completamente asfaltato questa convinzione.
La memoria degli animali e la loro capacità di comprendere e risolvere problemi infatti ha aperto gli occhi anche dei più scettici alcuni animali infatti hanno capacità che superano di gran lunga quelle degli esseri umani soprattutto in ambiti specifici.
La capacità di apprendimento e anche la consapevolezza delle emozioni solo alcuni degli elementi che definiscono l’intelligenza di queste creature, alcuni studi hanno evidenziato il potenziale cognitivo di molte specie, non si tratta di riflessi istintivi ma di vere e proprie manifestazioni di ragionamento e ingegnosità.
Gli animali più intelligenti non sono quelli che ti aspetti
Secondo gli studi la capacità di ricordare e rielaborare informazioni sarebbe uno degli aspetti più sorprendenti dell’intelligenza animale ne è un esempio lampante il procione che solitamente non è uno degli animali più comuni del quale si parla ma che in realtà ha una memoria eccezionale sembra infatti che abbiano abilità superlative come quella di adattarsi alle variabili ambientali il che li rende maestri del problem-solving.
Lo scoiattolo poi, altra creatura poco nota per l’intelligenza ha una memoria ferrea e riesce a immagazzinare una quantità di informazioni impressionanti, son infatti in grado di ricordare il punto esatto nel quale hanno nascosto le provviste e non si limita ad un solo luogo a a centinaia di posti dove ricordano precisamente dove scavare. E questa capacità supera di gran lunga quella degli umani che spesso dimenticano dove hanno posizionato le proprie cose
Altre esempio eclatante è quello dei corvi considerati tra gli uccelli più intelligenti al mondo queste creature riconoscono volti, comprendono concetti astratti e sono in grado di modificare il proprio comportamento in base alle circostanze.
Secondo alcuni esperimenti si è compreso che i corvi possono prevedere azioni future, risolvere rompicapo complessi e persino fabbricare strumenti, dimostrando un livello di ingegno che sfida qualsiasi pregiudizio sulle capacità cognitive degli animali.
Se si vuole misurare l’intelligenza di una creatura valutando l’empatia il maiale è sicuramente uno dei più intelligenti, infatti secondo alcuni studi questi animali sono capaci di riconoscere e rispondere alle emozioni mostrando empatia nei confronti dei propri simili, sono poi perfettamente capaci di uscire da un labirinto e secondo alcuni studi sono in grado di comunicare tra loro e persino di stabilire legami di amicizia con altri animali.
Ecco alcuni articoli selezionati per te
- Animali intelligenti, cani addestrati ad aprire e chiudere il cancello di casa
- 7 Specie di uccelli più intelligenti: dal pappagallo al corvo
Il cenerino ovvero il pappagallo grigio africano è un altro esempio straordinario di intelligenza emotiva, la loro stupefacente abilità nel riprodurre suoni umani non si limita all’imitazione alcuni studi hanno messo in luce infatti che questi uccelli hanno non solo una comprensione effettiva delle parole ma sanno contestualizzare le parole che imparano, sanno anche risolvere problemi di logica , si diche che questi uccelli abbiano capacità cognitivi pari o superiori a quelle di un bimbo di 4 anni
Questo dovrebbe una volta per tutte far comprendere a tutti che gli animali hanno molteplici sfaccettature e che la consapevolezza e ragionamento non sono un’esclusiva degli esseri umani