DECALOGO LEGAMBIENTE CONTRO IL RANDAGISMO E GLI ABBANDONI
1. Tavolo nazionale permanente Anci â Regioni â Governo che si riunisca almeno due volte allâanno e rendiconti annualmente le azioni decise, i risultati attesi e i risultati raggiunti.
2. Accordo Regioni â Governo per passare, entro 12 mesi, dalle attuali 21 Banche dati dellâanagrafe animali dâaffezione regionali ad unâunica Banca dati dellâanagrafe animali dâaffezione nazionale, con dati sullo status riproduttivo dellâanimale (sterilizzato o no), con autorizzazione allâaccesso di inserimento e modifica dati attraverso tutti i veterinari pubblici e privati iscritti allâordine consultabile online da tutti i cittadini.
3. Accordo Anci â Regioni â Governo per passare, entro 12 mesi, dallâattuale sistema di controlli (1 controllo/anno ogni 6.000 cittadini) del rispetto della normativa vigente a un efficace sistema di controllo (1 controllo/anno almeno ogni 600 cittadini) realizzato dâintesa tra polizia locale, servizi veterinari pubblici e vigilanza volontaria.
4. Accordo Anci â Regioni per un sistema nazionale omogeneo, efficace ed economicamente realizzabile di sterilizzazione di tutti i cani e gatti non padronali.
5. Piano nazionale Anci per attivare incentivi e facilitazioni comunali a chi adotta cani e gatti presenti nelle strutture comunali o convenzionate.
6. Piano nazionale Anci per attivare incentivi e facilitazioni comunali a chi registra e gestisce colonie feline presenti nel territorio comunale.
7. Accordo Anci â Regioni â Governo per attivare incentivi a organizzazioni animal care no profit riconosciute che adottino cani e gatti presenti da almeno due mesi nelle strutture pubbliche o convenzionate.
8. Accordo Anci â Regioni â Governo con Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani per attivare incentivi alla sterilizzazione di cani e gatti privati.
9. Accordo Anci â Regioni â Governo per attivare disincentivi, anche fiscali, a chi detiene cani e gatti non sterilizzati.
10. Accordo Anci â Regioni â Governo per proporre adeguamenti alla normativa nazionale su animali dâaffezione che definiscano fonti di finanziamento, procedure omogenee di adozione di cani e gatti non padronali, istituzione albo nazionale organizzazioni animal care no profit e periodo massimo entro cui cura e gestione di cani e gatti non padronali sono sostenuti dalle pubbliche amministrazioni.
Page: 1 2
Come la pipĂŹ di balena fertilizza gli oceani: un concime naturale che nutre e sostieneâŠ
Non tutti gli animali possono essere considerati d'affezione, almeno a norma di legge. Ă legaleâŠ
Cavallo bianco, un animale dal fascino incredibile. Scopriamo tutto quello che c'Ăš da sapere suâŠ