Arriva la svolta per gli italiani bloccati in Messico, finalmente il volo per riportarli in Italia è consentito anche a cani e gatti
Buone nuove per gli italiani bloccati all’estero perché non volevano lasciare i propri animali. Finalmente cani e gatti potranno tornare in Italia con i loro padroni.
Erano rimaste “momentaneamente confinate” all’estero alcune famiglie in Messico e in Sud Africa, durante l’emergenza Coronavirus, perché i voli per tornare in Italia non consentivano il trasporto dei loro animali. Ma i nuclei familiari, decisi a non abbandonare per nessuna ragione i loro cuccioli, hanno rinunciato a fare ritorno in patria.
Fortunatamente per alcune persone bloccate all’estero, perché non volevano lasciare i loro cani, ci sono stati degli sviluppi. Per un gruppo di italiani in Messico, che conta circa 200 individui tra cui piemontesi, emiliani e romani, è arrivata la tanto sperata notizia. E’ stato dato il via libera per l’imbarco di cani e gatti da una compagnia aerea. Gli animali verranno sistemati tra la stiva e la cabina.
Questi italiani avevano ricevuto un rifiuto da parte di un volo prenotato per il 20 maggio a causa della presenza degli animali. A sollevare il tema è stata Patrizia Prestipino, una deputata del Partito Democratico. La questione è giunta all’Unità di Crisi della Farnesina che si è attivata per assicurare il rientro delle persone e dei loro amici a quattro zampe.
La deputata commenta così la vicenda: “Gli animali sono un punto di riferimento sociale, sono terapeutici, fanno parte della famiglia e non possono essere lasciati a terra”. Anche l’amministratore delegato della compagnia area Neos è intervenuto per fornire ulteriori rassicurazioni sul consenso dato a cani e gatti per il volo.
La deputata conclude: “Sarebbe cosa buona e giusta che tutti gli italiani tornassero a casa con gli amici a quattro zampe: il volo è il 20 maggio, speriamo che non servano nuovi interventi”. Inoltre, anche alcuni gruppi Facebook di italiani a Cancun si sono adoperati per risolvere la questione e hanno comunicato che si è prossimi alla soluzione.
I proprietari dei cuccioli commentano: “Non potevamo tornare senza di loro”, felici di poter tornare a casa con tutti i componenti della famiglia.
Se invece volete conoscere la vicenda di un volo organizzato ad hoc per salvare un gruppo cospicuo di cuccioli, potete legger anche: Donna organizza volo aereo per salvare 50 cani randagi durante il covid-19.
Potrebbe interessarti anche:
M. L.
Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…
Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…
Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…