Meravigliosa+iniziativa+dei+veterinari+per+gli+animali+in+fuga+dalla+guerra
amoreaquattrozampeit
/news/iniziativa-veterinari-animali-fuga-guerra/135341/amp/
Categoria News e storie

Meravigliosa iniziativa dei veterinari per gli animali in fuga dalla guerra

I veterinari di Napoli danno vita ad una stupenda iniziativa per salvaguardare gli animali in fuga dalla guerra in Ucraina

veterinari Napoli associazione salvaguardia randagi Ucrainaveterinari Napoli associazione salvaguardia randagi Ucraina
Cane su carro armato (Pixabay)

L’Ordine dei Medici Veterinari della cittĂ  metropolitana di Napoli si sono resi promotori di un’iniziativa davvero ammirevole. L’Ordine ha invitato le strutture veterinarie partenopee ad aderire al programma “Animali in fuga dalla guerra“, il neonato progetto con lo scopo di salvaguardare il benessere degli amici a quattro zampe dei profughi ucraini. L’idea è quella di fondare una lista di strutture che, senza fini di lucro, provvederanno alla visita sanitaria e alla vaccinazione antirabbica. Il fine, come hanno raccontato i veterinari, è quello di “garantire la regolarizzazione dello spostamento nell’ambito del territorio europeo degli animali al seguito dei profughi, la tutela del benessere animale e la tutela della salute umana”.

Il nome del progetto fondato dai veterinari è “Animali in fuga dalla guerra”

Gatto randagio beve da un secchio (Pixabay)

“Animali in fuga dalla guerra” è il nome del fantastico progetto promosso dal Consiglio dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Napoli per aiutare gli animali che, scappati dal conflitto in Ucraina insieme ai loro amici umani, cercano disperatamente rifugio in Italia. La deroga, istituita dal ministro Speranza, ha disposto un allentamento degli obblighi burocratici normalmente necessari per trasportare gli animali domestici. Ovviamente non si tratta però di un lasciapassare valido in tutti i casi: ogni situazione verrà comunque analizzata attentamente.

Ti potrebbe interessare anche >>> Donna percorre 17 km con il suo cane per scappare dalla guerra

All’arrivo in Italia i profughi dovranno comunque adempiere a degli obblighi sanitari prescritti dal regolamento europeo. Cani e gatti non saranno liberi di spostarsi molto facilmente: dovranno portare a termine una prassi ben specifica. Innanzitutto dovranno essere vaccinati e, soprattutto, resteranno in isolamento fino a quando le analisi dei veterinari non sanciranno che gli anticorpi saranno sufficienti per l’immunizzazione. Quest’ultima è una condizione di fondamentale importanza soprattutto per contrastare la rabbia e tutte le complicazioni che potrebbe portare tale malattia.

Ti potrebbe interessare anche >>> Arrivano in Veneto i primi animali salvati dalla guerra in Ucraina – VIDEO

I medici del presidio ospedaliero veterinario dell’Asl Napoli 1, oltre a chiedere gentilmente il coinvolgimento delle strutture sanitarie, ha allargato la richiesta di supporto anche alle aziende appartenenti al settore farmaceutico; i quali, dopo aver accettato, si renderanno disponibili a donare i vaccini per la rabbia. La cittĂ  di Napoli, in un periodo così complesso anche dal punto di vista ospedaliero, sta compiendo uno sforzo enorme visto anche l’impiego della maggior parte delle attivitĂ  sanitarie in favore dei circa centomila profughi ucraini attesi in cittĂ  nelle prossime settimane. La sanitĂ  pubblica è chiamata quindi ad un ulteriore sacrificio nei confronti di una popolazione come quella ucraina che però, si trova in un momento critico e molto pericoloso. Di certo, la cittĂ  di Napoli e tutti gli operatori medico-sanitari, con un gesto di tale portata, ribadiscono ancora una volta, a tutto il mondo, quanto l’amore per il prossimo sia fondamentale per vivere insieme, senza conflitti(Mattia Narsi)

Redazione

Published by
Redazione

Articoli recenti

  • Cani

Trasforma il tuo cane in un essere umano: il trucco geniale che non ti aspetti

Sul web sta spopolando una nuova tendenza ovvero quella di trasformare con l'utilizzo di Chatgpt…

21 minuti ago
  • Salute dei Cani

Cisti dermoidi nel cane: cause, sintomi, diagnosi e trattamento

Non è un problema da sottovalutare: cosa sono le cisti dermoidi nel cane e perché…

3 ore ago
  • CuriositĂ 

Hai visto un merlo? Ti svelo che cosa significa

Che cosa significa aver visto un merlo: ecco che cosa dicono gli esperti al riguardo…

6 ore ago