Giraffe%2C+leoni%2C+rinoceronti+popolavano+la+Turchia+8+milioni+di+anni+fa
amoreaquattrozampeit
/news/giraffe-leoni-rinoceronti-popolavano-la-turchia-8-milioni-di-anni-fa/48166/amp/
Categoria News e storie

Giraffe, leoni, rinoceronti popolavano la Turchia 8 milioni di anni fa

Fossili di animali di 8 anni scoperti nella Turchia centrale

fossili animalifossili animali

Una squadra di archeologi hanno portato alla luce una straordinaria scoperta, rivenuta nell’area di Barsama, ad una settantina di chilometri a sud-est del sito archeologico nei pressi della diga di Yamula, nella provincia di Kayseri, in Turchia centrale.

Ben due mila fossili risalenti a 8 milioni di anni sono emersi duranti gli scavi, avviati nel 2011 e condotti dall’antropologo Özge Kahya del dipartimento di paleoantropologia dell’Università di Ankara.

Per i ricercatori, questo dimostra che l’area ormai deserta un tempo era boschiva.

I fossili appartengono ad una varietà di specie animali tra le quali giraffe, rinoceronti, diverse specie di bovini o equini. Tra i reperti, numerosi teschi e mascelle appartenenti anche a elefanti.

Fossili animali: storia naturalistica

In precedenza, i ricercatori avevano riportato alla luce nel mese di agosto 2019, nei pressi della diga di Yamula fossili simili che apparterrebbero alla stessa epoca di quelli rinvenuti nell’area di Barsama.

Tuttavia, vi era una diversità di fauna. Le specie presenti a Barsama era più piccole di dimensioni rispetto a quelle rinvenute vicino alla diga di Yamula. Gli scavi di Barsama sono ancora recenti e gli archeologi non escludono altre interessanti scoperte che potrà fornire il sito.

“Stiamo programmando di esporre i fossili in un museo a Kırşehir”, ha dichiarato Ahmet Cem Erkman, ministro turco per la cultura e il turismo, affermando che “gli scavi proseguiranno in quanto queste scoperte sono importanti per fare luce sulla storia naturalistica dell’Anatolia”.

Le scoperte di Barsama si rivelano un importante tassello per gli studi di archeologia ma anche di paleoantropologia a livello internazionale.

Ti potrebbe interessare–>

L’evoluzione del cane è collegata ai cambiamenti climatici
India: scoperto un ittiosauro, terrore dei mari nella preistoria
Tre grandi felini del passato ormai estinti
Animali preistorici più pericolosi: quali sono e tutte le caratteristiche
Come dormivano i dinosauri? Ecco cosa sappiamo
Dinosauri erbivori: elenco, nomi, schede, curiosità VIDEO
Dinosauri carnivori: elenco, nomi, schede, curiosità VIDEO

Amoreaquattrozampeè stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizieSEGUICI QUI

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • Salute dei Gatti

Morte improvvisa del gatto: le cause più comuni (Video)

Purtroppo, può capitare che un gatto apparentemente sano ci lasci all'improvviso. Scopriamo le possibili cause…

2 ore ago
  • Curiosità

Dove trascorrere un fine settimana da sogno con il cane

Se stai programmando una gita fuori porta con il tuo cane valuta queste mete dove…

11 ore ago
  • News e storie

Cane aggressivo con il padrone? Non è cattiveria! scopri le cause e come reagire

Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…

14 ore ago