Il+gatto+della+Grande+Muraglia+Cinese+e+il+governatore+di+Buenos+Aires
amoreaquattrozampeit
/news/gatto-muraglia-cinese-governatore-argentino/132808/amp/
News e storie

Il gatto della Grande Muraglia Cinese e il governatore di Buenos Aires

Cosa hanno in comune un gatto e un governatore argentino? Il micio è diventato il protagonista del viaggio in Cina del politico.

Axel Kicillof e il gatto (fonte Instagram)

Sembra l’inizio di una barzelletta: “cosa hanno in comune un gatto e un politico?”. Tuttavia non lo è, anzi è una bellissima avventura dove il micio della Grande Muraglia Cinese diventa il protagonista del viaggio in Cina del governatore di Buenos Aires. Tutto parte infatti dal politico argentino, che dopo aver postato le foto sulla Grande Muraglia, queste diventano immediatamente virali grazie al gatto che ne è protagonista. Che gatto sarebbe se non fosse il protagonista di una foto con un politico? Dopotutto sappiamo che ai nostri amici pelosi piace mettersi in mostra.

Il governatore argentino fa amicizia con il gatto della Grande Muraglia

Il gatto della Grande Muraglia (fonte Instagram)

Axel Kicillof, il governatore di Buenos Aires, è volato fino in Cina per una visita ufficiale. Tra i vari impegni politici, il diplomatico si è ritagliato del tempo per andare a visitare la Grande Muraglia Cinese. Durante la visita, Kicillof, si fa immortale più volte insieme al gatto e queste foto hanno richiamato subito l’attenzione in tutti i social.

Ti potrebbe interessare anche >>> Gatto bloccato sulle colonne a San Pietro: i vigili del fuoco lo salvano (Video)

Il politico ha raccontato che l’esperienza di camminare sulla Muraglia Cinese è un’esperienza spettacolare e soprattutto piena di storia. Mentre camminava tranquillo tra le pareti intrinseche di storia cinese, ha affermato che ad un certo punto, il micio protagonista, si è avvicinato e fatto accarezzare. Il politico non ha esitato due volte prima di prenderlo in braccio e fargli due coccole.

Ti potrebbe interessare anche >>> Totò e l’amore per gli animali: l’Ospizio dei Trovatelli (FOTO)

Il gatto si mostrava in buona salute e appariva davvero tranquillo, quindi si vedeva che è abituato a passare da quelle parti per farsi fare due carezze dai passanti, tanto che con il tempo è diventato anche la mascotte della Grande Muraglia Cinese. Adesso si è fatto un nuovo amico ed oltre ad essere famoso in Cina, è diventato noto anche in Argentina! (Lisa Girello)

Redazione

Published by
Redazione

Articoli recenti

  • Curiosità

Come si chiama il verso del delfino: cosa è importante sapere

Come si chiama il verso del delfino? I vocalizzi di questa specie sono davvero interessanti.…

9 minuti ago
  • Curiosità

I “no” sono importanti anche per il cane: ecco cosa accade quando glieli dici

Comprendere il no al cane: l'impatto delle emozioni e dell'atteggiamento umano sulla psicologia e sul…

3 ore ago
  • Gatti

Perché il gatto è aggressivo? Ecco come comportarsi con Micio

Per quale motivo il gatto può diventare aggressivo, soprattutto con gli estranei: ecco le ragioni…

6 ore ago