Gattino+incastrato+nel+solaio+di+casa+la+notte+di+Natale%3A+l%26%238217%3Bintervento+dei+vigili+del+fuoco
amoreaquattrozampeit
/news/gattino-incastrato-solaio-natale/96498/amp/
Categoria News e storie

Gattino incastrato nel solaio di casa la notte di Natale: l’intervento dei vigili del fuoco

Mai perdere di vista il nostro micio, soprattutto se si tratta di un incontenibile curiosone: il caso del gattino incastrato nel solaio di casa nella notte di Natale.

Gattino incastrato nel solaioGattino incastrato nel solaio
(Foto Pixabay)

E’ successo nella notte di Natale in Alto Adige, ma grazie all’intervento tempestivo dei vigili del fuoco c’è stato il lieto fine per il gattino. Può capitare spesso che i gatti, innati curiosoni, vadano alla ricerca di nuove cose negli orari più impensabili e senza badare alle conseguenze: è ciò che è successo al protagonista della nostra storia, in Alto Adige, nella notte tra Natale e Santo Stefano.

Il gattino incastrato nel solaio di casa: un caso non così raro

Stavolta è capitato in Alto Adige, a Parcines, ma potrebbe succedere ovunque: i gatti spesso vanno in avanscoperta, oppure finiscono in posti pericolosi per inseguire una possibile preda o alla ricerca di un luogo caldo e confortevole.

(Foto Pixabay)

Difficile capire quale sia stato il motivo che ha spinto il protagonista della nostra storia a infilarsi nel buco stretto e polveroso di un solaio. Per fortuna qualcosa avrà attirato l’attenzione dei passanti o probabilmente quella dei suoi padroni che lo avevano perso di vista.

Sebbene non si trattasse di un’auto o di un luogo più domestico (come ad esempio l’oblò di una lavatrice), anche in questo caso il gatto ha rischiato grosso: da solo, al freddo di dicembre e soprattutto sotto un tetto a rischio di crollo.

Potrebbe interessarti anche: Gatto incastrato in una macchina fa un viaggio di 40 chilometri

I fatti e l’intervento dei vigili del fuoco

La provvidenziale chiamata ai vigili del fuoco di Parcines li ha portati immediatamente sul posto. Ma purtroppo non bastava solo aver notato la presenza dell’incauto gattino: dovevano essere analizzate bene prima le condizioni del tetto, per evitare che un crollo rovinoso potesse coinvolgere e seppellire la povera vittima.

(Foto AdobeStock)

Non è stato affatto facile tirare fuori il gatto, anche perché era giustamente spaventato e infreddolito. Per fortuna, dopo pochi minuti di operazione, il micio è stato tratto in salvo e rimesso in libertà, per la sua gioia e per quelli che hanno assistito alla scena col fiato sospeso. Viene da chiedersi se il micio avrà imparato la lezione oppure si ritroverà di nuovo in certe situazioni così poco piacevoli!

Chiara Burriello, 26-12-2020

Chiara Burriello

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Lombardia, esperta di comunicazione web e social, laureata in marketing ed economia, amante della fotografia e della natura, da sempre appassionata alla scrittura e al mondo dell’informazione: amo lavorare nella redazione di Amoreaquattrozampe, dove ho la possibilità di coniugare la passione per le parole con quella per gli animali. Lavoro ogni giorno con la voglia di conoscere e imparare come punto di partenza, sperando di riuscire a trasmettere e diffondere contenuti utili e interessanti per chi ha scelto di assumersi la grande responsabilità di prendersi cura di un amico a quattro zampe (e non solo quattro!).

Published by
Chiara Burriello

Articoli recenti

  • Cani

Obesità nei cani: come riconoscerla e cosa fare per combatterla

Obesità nei cani: come riconoscerla, prevenirla e trattarla per garantire una vita sana e lunga…

3 ore ago
  • Curiosità

Come si cura la sindrome del lupo mannaro nel cane: tutto quello che c’è da sapere

Che cosa si intende con la sindrome del lupo mannaro nel cane e come si…

5 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Il Blobfish è il pesce dell’anno: è la sua rivincita su chi lo ha sempre sbeffeggiato

Il suo aspetto è stato quasi sempre oggetto di scherno ma ora ha avuto la…

8 ore ago