Un tenerissimo gattino tenta di consolare la sua padroncina che piange disperata: la testimonianza di quanto ci amino i nostri amici a quattro zampe
Un gattino che tenta di consolare la sua padroncina mentre piange: una clip tenerissima, che dimostra come i nostri animali domestici tengano a noi. Non si conosce il motivo del pianto della piccola, ma ciò che è certo è l’aiuto che il micio grigio cerca di darle. Il tutto, come si diceva, è stato ripreso in questo video.
Come si vede, il quattro zampe nota la sua padroncina in lacrime poco dopo essersi arrampicato sul suo letto. Prima le si mette accanto e cerca di capire cosa ci sia che non vada. Poi, invece, si avvicina con il suo musino e lo struscia contro il suo, sperando di ottenere un sorriso. Poi, non contento, l’animale da compagnia prende una sua zampina e la passa sulle guance della piccola, sperando di asciugarne il pianto.
“Il gatto protagonista è davvero affettuoso. Si vede che è preoccupato per la sua padroncina”, ha commentato qualcuno sotto al video. Che è diventato virale, visto l’oltre mezzo milione di visualizzazioni ottenute. L’impressione, comunque, è proprio quella: che il felino di razza soriana sia davvero in apprensione per ciò che sta accadendo a quella che considera a tutti gli effetti la sua sorellina. Ovviamente esprimendosi con il suo linguaggio.
Ti potrebbe interessare anche: Il linguaggio dei gatti tradotto da un esperto veterinario giapponese
A questo punto la domanda sorge spontanea: i gatti provano le stesse emozioni che possono provare gli esseri umani? Sebbene si tenda a percepire i cani come più affettuosi e amichevoli dei felini, i mici possono esprimere sentimenti e stati d’animo, e lo fanno, nei confronti dei loro compagni umani.
Alcuni studi, infatti, hanno mostrato che vi sono somiglianze notevoli tra il cervello umano e quello felino. Nonostante gli esperti non siano tutti concordi riguardo alla profondità e alla gamma delle emozioni, gioia, eccitazione, giocosità, depressione e rabbia sono tutte provate dai gatti.
Ti potrebbe interessare anche: È più intelligente il cane o il gatto? Scopriamo se c’è una risposta definitiva
Gli studiosi hanno valutato la presenza di emozioni nei gatti monitorandone l’attività cerebrale per poi paragonarla a quella umana. I risultati sono sorprendenti: hanno mostrato che il cervello dei nostri amici felini risponde in modi molto simili alla serotonina e alla dopamina. Si tratta di due ormoni associati, negli esseri umani, all’affetto e all’amore. Insomma, pare proprio che la risposta alla domanda iniziale sia affermativa.
Matteo Simeone
Che incroci ha il tuo meticcio? Ti piacerebbe conoscere la sua storia? Scopri quali sono…
Non tutti lo sanno, ma finalmente si è dato il via al Bonus Animali: scopri…
In molti le confondono ma papera e anatra non sono lo stesso animale: scopriamo insieme…