Una storia a lieto fine per un anziano signore e il suo cane. La vicenda è esplosa sulle pagine di cronaca dopo che unâassociazione animalista, La Cuccia di Monfalcone ha pubblicato un messaggio sul suo profilo Facebook: âSolitamente gli annunci che pubblichiamo sono di amici a quattro zampe alla ricerca di una casa, una famiglia. Oggi però a cercare una casa, oltre a un cane è anche il suo proprietario, un uomo anziano, rimasto senza un tetto, costringendoli alla separazione, lâanimale in un box e lâuomo in unâaltra strutturaâ.
Lâanziano signore è rimasto senza casa e dopo essere stato ricoverato per unâemorragia, gli era stato dato la possibilitĂ di poter essere accolto in una struttura dove però gli animali erano vietati. E cosĂŹ, il pensionato ha preferito vivere per strada e nella sua auto, per restare al fianco della sua cagnolina di nome Papi, di nove anni.
Un caso che ha sollevato lo sdegno ma grazie allâintervento dellâassociazione, il signore Sergio non solo ha potuto riabbracciare il suo cane, ma passerĂ il Natale assieme a lui in una nuova casa.
âSergio e la sua amata Papi hanno trovato casa grazie a due meravigliose persone che gli hanno dato un tetto a costo zero!â, è la bellissima notizia che ha condiviso La Cuccia di Monfalcone. Un sogno che si realizza in quanto i volontari speravano proprio che Sergio potesse passare le feste con il suo compagno.
Dopo quel messaggio ci sono state numerose proposte di ospitalitĂ e di sostegno economico, tra queste quella di due sorelle pensionate che hanno messo a disposizione di Sergio e a titolo gratuito un appartamento ammobiliato di loro proprietĂ .
Di fronte a storie di questo tipo, ci chiediamo che tipo di societĂ abbiamo creato, se ad una persona viene tolta non solo la dignitĂ ma anche il diritto degli affetti. Inoltre, riguardo a questo tema, è sorprendente che, nonostante i cani come i gatti siano considerati animali dâaffezione, per cui il loro abbandono viene sanzionato, le stesse istituzioni al contrario favoriscono in casi come questo la separazione dellâanimale dal suo padrone.
Tra gli aggiornamenti della vicenda, La Cuccia aveva spiegato che âa seguito dei numerosi messaggi di accusa, ci sentiamo di precisare che lâamministrazione comunale si è fatta carico della situazione del sig. Sergio che però non si è dimostrata di facile soluzioneâ. Bè cosa dire? Possibile che le autoritĂ non riescono a modificare determinati regolamenti?
Per 165 milioni di anni nessuno aveva notato la traccia tangibile di un mondo completamenteâŚ
Un gatto e un pappagallo possono vivere sotto allo stesso tetto? Ecco tutte le informazioniâŚ
Ă possibile far vivere insieme un gatto e un criceto? Come si può gestire laâŚ