Empatia tra animali: la loro amicizia è più unica che rara, insieme sono spettacolari

Foto dell'autore

By Elisabetta Guglielmi

News

La storia dell’amicizia tra specie animali diverse: le immagini dei cani insieme al maialino emozionano gli utenti del web.

Empatia tra animali: la loro amicizia è più unica che rara, insieme sono spettacolari
Empatia tra animali: la loro amicizia è più unica che rara, insieme sono spettacolari (Screenshot foto Archivio Personale Fernanda Sichciopi Pereira, fonte Amomeupet – amoreaquattrozampe.it)

Gli animali sono creature meravigliose, in grado di mostrare il loro affetto nei confronti degli umani e degli altri esseri viventi in innumerevoli modi. Chi vive con loro non finisce mai di stupirsi dei comportamenti che mettono in atto. A impararlo sulla base della propria esperienza personale è stata una famiglia che abita a Ribeirão Preto, un comune del Brasile nello Stato di San Paolo. La coppia brasiliana, che già si prendeva cura di tre cani, ha deciso di adottare una maialina. Per l’immensa sorpresa dei due coniugi, presto la piccola è diventata la migliore amica dei quattro zampe di casa. Le immagini che testimoniano l’amicizia tra le specie diverse di animali hanno emozionato migliaia di persone in tutto il mondo.

L’incredibile amicizia tra la maialina e i cani di razza Pit Bull: la storia di questi animali fa il giro del web

Le foto e i video della maialina e dei suoi amici Pit Bull sono stati condivisi dalla rivista Amomeupet, alla quale sono stati inviati da Fernanda Sichciopi Pereira.

cane e maialina
La maialina dorme rannicchiata vicino al cane di casa, testimoniando un incredibile legame di amicizia (Screenshot foto Archivio Personale Fernanda Sichciopi Pereira, fonte Amomeupet – amoreaquattrozampe.it)

A raccontare la storia di questo legame particolare è stata proprio la pet mate degli animali, Fernanda Sichciopi Pereira. La donna ha ricevuto dal compagno un regalo inaspettato, una maialina. La piccola, alla quale è stato dato il nome Tunica, aveva appena un mese e mezzo di vita quando è entrata nella casa di Fernanda. La donna viveva giù con i tre cani, i due Pit Bull Nala (tre mesi) e Simba (sette mesi), e Bili, un cane meticcio di tredici anni. I cani hanno subito accolto la piccola Tunica come una sorellina. Come dimostrano i video condivisi, i cani e la suina sono inseparabili. I suoi umani lodano Tunica per la dolcezza, ma anche per la sua pulizia ed educazione.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> La fuga della maialina Matilda: conquista la libertà per se e per i suoi cuccioli (VIDEO)

umana e maialina
Fernanda insieme alla sua piccola quattro zampe (Screenshot foto Archivio Personale Fernanda Sichciopi Pereira, fonte Amomeupet – amoreaquattrozampe.it)

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Un viaggio in treno con il maialino domestico: il video dell’insolito animaletto da compagnia

Scegliere di avere un maialino domestico da compagnia non è più un caso così isolato. Le nuove leggi stabiliscono, infatti, che anche questa specie di animali è a tutti i diritti considerata una specie da compagnia. Ad esempio, il tribunale amministrativo regionale (TAR) dell’Abruzzo (nel caso specifico della provincia di Pescara) ha stabilito, con sentenza del due luglio dello scorso anno numero ventinove, che il maiale può e deve essere considerato un animale domestico da compagnia al pari di un cane.

Secondo diversi studi, questi mammiferi sono estremamente intelligenti e sono in grado di imparare con facilità e di essere addestrati esattamente come accade per i cani e per i gatti. Hanno un carattere docile e curioso. Se vengono adeguatamente motivati, possono imparare a giocare, correre e riportare oggetti; riconoscono i nomi associati alle cose inanimate e agli esseri viventi e amano fare scherzi. Il pregiudizio riguardo al fatto che sono animali sporchi è infondato: in realtà, i maiali sono animali puliti per natura e detestano gli ambienti sporchi; sanno anche mangiare in modo composto e rispettoso se vengono ben educati. Considerando tutte queste qualità, non è difficile immaginare le ragioni che hanno spinto Fernanda e la sua famiglia a prendere un suino come animale da compagnia. (di Elisabetta Guglielmi)

Impostazioni privacy