Dopo un mese di ricovero, un’anziana riabbraccia il suo gatto: le immagini sono commoventi

Dopo un mese di ricovero, una donna anziana riabbraccia il proprio gatto: le immagini commoventi fanno il giro del web.

incontro dopo il ricovero
L’incontro tra il gatto e la sua umana dopo il ricovero in ospedale (Screenshot video TikTok – @cammieedee- amoreaquattrozampe.it)

Un incontro emozionante capace di commuovere milioni di utenti del web. Così può essere descritto l’abbraccio tra un gattino dal manto grigio di nome Pickles e la sua umana, un’anziana donna appena uscita dal ricovero ospedaliero. A testimoniare l’emozionante incontro è un video condiviso su TikTok dalla nipote della donna, all’account social @cammieedee.

Il video dell’incontro tra il gatto e la sua anziana umana commuove milioni di persone

Il gatto dal manto grigio di nome Pickles e la sua proprietaria sono stati separati per tre settimane a causa del ricovero ospedaliero della donna. Tornare a casa per l’anziana signora significava soprattutto riabbracciare il suo amato felino domestico. Il video che mostra il lieto ricongiungimento, condiviso su TikTok dalla nipote della donna, è diventato presto virale.

gatto esce quando sente la voce della sua umana
Il gatto esce da sotto al divano quando sente la voce della sua umana tornata a casa dal ricovero (Screenshot video TikTok – @cammieedee- amoreaquattrozampe.it)

Il filmato mostra il momento in cui la donna entra in casa con un’espressione di gioia sul volto. L’anziana signora si siede sul divano e inizia a chiacchierare allegra con la nipote. Il gattino Pickles, inizialmente nascosto sotto il divano, esce non appena sente la voce familiare della sua umana. Si avvicina, strofinandosi affettuosamente contro le gambe della nonna, mentre lei si china per prenderlo in braccio e coccolarlo. Il gatto inizialmente sembra confuso o sorpreso dalla situazione, ma pochi istanti dopo si rende conto che la sua amata umana è davvero lì con lui.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Torna dall’ospedale con la gamba ingessata: l’accoglienza che il cane gli riserva ha fatto impazzire il web

I benefici dovuti alla presenza degli animali domestici sulla salute delle persone sono ormai noti e dimostrati da diversi studi medici e psicologici. Proprio per questo motivo, spesso gli ospedali, le case di cura e di riposo sono andati contro le proprie regole, permettendo agli animali di far visita agli umani ricoverati. Cani e gatti hanno un effetto benefico sulla salute fisica e mentale, soprattutto nel caso degli anziani.

anziana con gatto
La donna anziana riabbraccia il gatto tornata dal ricovero in ospedale (Screenshot video TikTok – @cammieedee- amoreaquattrozampe.it)

Il legame affettivo che si instaura tra gli esseri umani e i loro amici a quattro zampe è talmente speciale da permettere a entrambi di superare qualsiasi genere di difficoltà.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> “Non posso andarmene senza dirle addio”: la straziante storia di un malato terminale e del suo adorato cucciolo

Proprio in virtù degli effetti benefici che gli animali domestici mostrano di avere, risollevando il morale delle persone e facendole sentire meglio, sono molte le persone anziane che scelgono di adottare un cane o un gatto.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Gli animali in terapia intensiva fanno bene ai pazienti: i risultati sono impressionanti

Il solo atto di accarezzare un animale permette di rilasciare endorfine e diminuire i livelli di cortisolo, abbassando la pressione sanguigna, migliorando l’umore e riducendo lo stress.

@cammieedee pickles and gma reunite after 3 weeks in the hospital #fyp #cat #pickles ♬ Sailor Song – Gigi Perez

Come è dimostrato da diverse ricerche, i proprietari di cani e gatti riescono a mantenersi più calmi e rilassati in contesti stressanti rispetto alle persone che non ne possiedono uno. Il cuore, in particolare, è il primo organo a ricevere benefici dovuti alla presenza costante di un felino domestico. Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università del Michigan presentato al congresso annuale dell’American Academy of Neurology, la compagnia di cani e gatti può ridurre il declino cognitivo negli anziani.

l'anziana con il gatto
La signora tornata dall’ospedale incontra il gatto lasciato a casa della nipote (Screenshot video TikTok – @cammieedee- amoreaquattrozampe.it)

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> Non vuole vivere senza i suoi gatti: la casa di riposo fa un gesto immenso – FOTO

La ricerca ha analizzato nel corso di sei anni le capacità cognitive di oltre mille e trecento anziani, ai quali sono stati somministrati diversi test sull’utilizzo delle parole e sull’abilità numerica. I soggetti che vivevano accanto a un quattro zampe hanno riportato i risultati migliori. Sicuramente il dono naturale del micetto Pikles permetterà alla sua umana di rimettersi in salute dopo il ricovero ospedaliero. (di Elisabetta Guglielmi)

Gestione cookie