Dopo+19+anni+di+agonia+ottiene+finalmente+la+vita+che+merita
amoreaquattrozampeit
/news/dopo-19-anni-di-agonia-ottiene-finalmente-la-vita-che-merita/194947/amp/
News e storie

Dopo 19 anni di agonia ottiene finalmente la vita che merita

La vita di Helen cambia drasticamente dopo 19 anni di agonia: la dolcissima mucca può ricevere finalmente tutto l’amore che merita.

Dopo 19 anni di agonia ottiene finalmente la vita che merita Helen (TikTok loveforanimals1980 – Amoreaquattrozampe.it)

La toccante storia di Helen, una mucca di 19 anni nei quali si era abituata a vivere confinata all’interno di una stalla, ha avuto finalmente inizio quando i volontari della “Uncle Neil’s Home” sono venuti a sapere della sua esistenza. La situazione di Helen, da quel momento in poi, si è ribaltata. Grazie alle buone intenzioni del proprietario di un caseificio, in cui Helen era da poco stata trasferita, la mucca ha potuto ricevere tutte le cure e l’affetto che aveva sempre desiderato.

Dopo 19 anni di agonia la mucca Helen ha la vita che ha sempre sognato

Helen è nata senza poter vedere il mondo attorno a lei. La mucca cieca dalla nascita avrebbe dunque avuto bisogno, sin da subito, di ricevere delle attenzioni speciali. Eppure Helen ha dovuto attendere 19 anni prima che questo avvenisse.

A passeggio con Helen (TikTok loveforanimals1980 – Amoreaquattrozampe.it)

Helen è stata accolta a braccia aperte nel rifugio. Lì ha potuto stringere nuove amicizie, sentirsi libera di passeggiare nella natura affianco ai suoi nuovi compagni di viaggio, ricevere carezze e amore, ma – soprattutto – sentirsi al sicuro.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento sul tema>>> Ragazzo si addormenta accanto alla sua mucca

Dal momento che Helen mostrava di avere un debole senso dell’orientamento i volontari del rifugio hanno scelto di installare una telecamera per poter monitorare le sue condizioni di salute e i suoi spostamenti. Poi hanno costruito anche una fontana ad energia solare, in modo tale che Helen potesse dirigersi con maggior facilità verso il suo abbeveratoio grazie al rumore dell’acqua, e – infine, per un simile scopo – hanno aggiunto dei campanelli eolici attorno alla sua stanza.

La vita con la mucca Helen è l’inizio di una grande storia d’amore

Le avventure di Helen ricordano – per alcuni versi – quelle di un’altra affettuosa mucca di nome Jenna. Specialmente quando Helen dimostrava il suo amore per gli esseri umani appena incontrati sul suo cammino stronfinandosi addosso a loro. “Quello è il suo modo di abbracciare“, ha ricordato uno dei volontari nel filmato condiviso, il 14 aprile scorso, su TikTok per raccontare la storia di Helen.

La mucca Helen (TikTok loveforanimals1980 – Amoreaquattrozampe.it)

L’istallazione di una piccola spazzola accanto al suo rifugio è stato quindi uno dei primi gesti di tenerezza nei confronti di Helen, che poteva così – in assenza dei suoi umani amici – intraprendere ugualmente il suo hobby preferito, ossia: “abbracciare il mondo attorno a lei“.

@loveforanimals1980 #loveanimals❤️❤️ #flyシviral_video_tiktok #emozioniindescrivibili❤️ #emanuelecaiello80 ♬ One of Us – Melodia Simples

Anche la ricezione dell’emozionante episodio si è concluso nel migliore dei modi, con un utente che ha definito quella di Helen una “storia bellissima” aggiungendo infine tra i commenti: “Sapete dov’è questa mucca? Vorrei vederla e abbracciarla“. (Giada Ciliberto)

Giada Ciliberto

La scrittura rappresenta per me un imprescindibile flusso vitale.  Il mio percorso nella Comunicazione inizia con BEJOUR (Become a journalist in Europe) - conclusosi nel 2020 presso il Dipartimento CORIS dell'Università La Sapienza. Tra i miei ulteriori interessi ed esperienze rientrano laboratori di scrittura creativa, di teatro, e altre attività legate alla scrittura per immagini.  Sono dell’idea che le creature del mondo animale sappiano ascoltarci anche quando restiamo in silenzio. In ognuna di loro abita un’anima sensibile, per tal ragione tangibile e meritevole di rispetto. Amo osservare e analizzare ciò che mi circonda, viaggiare senza una meta precisa. Credo nel potere anti-anestetico dell’arte e nell’energia potente e costruttiva che deriva dal lavorare a contatto con la natura e con tutte le persone che non hanno mai smesso di dialogare con il loro bambino interiore. 

Published by
Giada Ciliberto

Articoli recenti

  • Cani

Come funziona un GPS per cani? Una guida

Proteggere i propri cani e garantire loro la massima sicurezza è una priorità quando ci…

45 minuti ago
  • Razze di gatti

Razze di gatti celebri per essere più socievoli con gli esseri umani

Lo sapevi che alcune razze di gatti sono particolarmente celebri per essere tra le più…

3 ore ago
  • Razze di cani

Razze di cani ormai scomparse che forse non sapevi esistessero

Razze di cani ormai scomparse che forse non sapevi esistessero. Scopri la loro storia, le…

6 ore ago