Nella campagne di Palermo, a Vicari, due cuccioli di cane sono finiti in un cunicolo da dove non riuscivano piĂą ad uscire fuori.
Durante una passeggiata con il padrone, i due cuccioli, curiosando sono finiti nelle cavità e si sono poi persi. Successivamente, a causa del maltempo si sono creati dei piccoli smottamenti di fango. In tal senso si è rivelato necessario l’intervento dei vigili che si è stato molto complicato per cui è stata impiegata una sonda per individuare il luogo in cui erano i cagnetti. Ad un certo punto i vigili hanno sentito guaire i due cuccioli che erano finiti in una vera e propria trappola scivolosa.
I vigili hanno utilizzato un escavatore per poter creare una fossa profonda di diversi metri cercando di evitare di provocare degli smottamenti e di far crollare il cunicolo. Fortunatamente i due cuccioli sono stati raggiunti dai vigili: le loro condizioni erano buone ma i cuccioli erano impauriti e bagnati.
Al termine di un intervento durato 12 ore i cuccioli hanno potuto finalmente riabbracciare il loro padrone.
Come si chiama il verso del delfino? I vocalizzi di questa specie sono davvero interessanti.…
Comprendere il no al cane: l'impatto delle emozioni e dell'atteggiamento umano sulla psicologia e sul…
Per quale motivo il gatto può diventare aggressivo, soprattutto con gli estranei: ecco le ragioni…