Le autorità locali hanno confermato il primo caso di contagio da uomo ad animale: il cane contagiato dall’uomo è risultato positivo al Coronavirus ma non è infettivo.
Dopo alcuni giorni e ulteriori analisi è arrivata la conferma: il cane messo in quarantena ad Hong Kong è stato contagiato con il coronavirus dall’uomo. Si tratterebbe del primo caso probabile di trasmissione del Covid-19 da un essere umano a un animale. Le autorità locali si sono affrettate a specificare che non è il caso di farsi prendere dal panico: infetto, infatti, non significa infettivo e non ci sono prove che l’animale possa trasmettere il coronavirus all’uomo.
Il cane avrebbe contratto la malattia dalla sua proprietaria, una donna sessantenne affetta da coronavirus: secondo quanto riportato dal South China Morning Post, il cucciolo di Pomerania avrebbe contratto un’infezione di basso livello e sarebbe pertanto continuamente e attentamente monitorato. Il cane è tuttora in quarantena e sarà restituito alla sua famiglia non appena le analisi risulteranno negative.
Le autorità sanitarie di Hong Kong, unendosi alle affermazioni già ampiamente sottolineate e diffuse dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, si sono affrettate a specificare che non esistono assolutamente prove che l’infezione possa trasmettersi dagli animali domestici all’uomo. Pertanto, cani e gatti non sono responsabili di contagio da coronavirus e non bisogna preoccuparsi di condividere normalmente con loro le nostre giornate.
Resta bene inteso che, come tutti sono caldamente invitati a fare in questa difficile fase storica, è fondamentale osservare con ancora maggiore attenzione le norme igieniche indispensabili: bisogna lavarsi le mani dopo aver accudito cani e gatti, evitare di baciare il cane oppure micio, mantenere il più possibile pulito e igienizzato l’ambiente domestico condiviso con i nostri amici a quattro zampe.
Bando agli inutili allarmismi, quindi: il cane trovato positivo a Covid-19 ha infatti contratto un livello di infezione molto basso, inoltre il cucciolo non presenta alcun sintomo e si mostra assolutamente sano e in grado di affrontare le normali attività quotidiane cui si è sempre dedicato. Gli animali da compagnia non possono trasmettere il coronavirus all’uomo: il messaggio più importante che deve passare è sicuramente questo.
Potrebbe interessarti anche:
Chiara Burriello
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
Il cane femmina può andare in menopausa? Cosa succede quando l'età avanza? Scopriamo insieme cosa…
Il pelo del proprio cucciolo ha bisogno di attenzioni e cure, ma il manto del…
La storia di questo quattro zampe anziano ha dimostrato che si può essere giovani nonostante…