Commercio+illegale%3A+arrivano+i+canguri+nel+Bengala
amoreaquattrozampeit
/news/commercio-illegale-canguri-bengala/142562/amp/
News e storie

Commercio illegale: arrivano i canguri nel Bengala

L’aumento del commercio illegale di animali selvatici in India cresce smisuratamente: bende illegali trasportano canguri dall’Australia.

Canguro selvatico (Pixabay)

Jalpaiguri, nel Bengala occidentale, è scenario di un preoccupante contrabbando di animali selvatici. Tre marsupiali sono stati salvati dagli ufficiali della fauna selvatica, dopo aver ricevuto delle segnalazioni che dichiaravano avvistamenti. Un è stato successivamente trovato morto, gli altri, che erano probabilmente destinati a diventare animali domestici, considerando l’esponenziale crescita del settore in India, adesso sono sotto la custodia delle associazione per la fauna selvatica.

Il preoccupante commercio illegale di canguri: aumento della domanda di specie esotiche

Canguro selvatico con il suo cucciolo (Pixabay)

“I contrabbandieri hanno probabilmente intuito che ci sarebbe stato un raid e sono scappati lasciando i canguri all’aperto”, spiega il secondo ufficiale forestale della divisione.

Ti potrebbe interessare anche >>> Ragazzo salva il cane smarrito in mare su una tavola da surf

In india nell’ultimo periodo c’è stato un pericoloso aumento della domanda di animali esotici, che vengono facilmente introdotti nel paese per poi essere distribuiti nelle città più disparate.

Ti potrebbe interessare anche >>> Consiglio Regionale Lombardia: nuova legge “spara e mangia”

Proprio la settimana scorsa le autoritĂ  hanno interrotto un tentativo di contrabbando, un uomo tentava di far arrivare a Bangkok un tamarino dalle labbra bianche e un porcospino albino, esemplari rari che sono stati immediatamente sequestrati e dati in custodia alle associazioni locali.

Poco meno di un anno fa, invece, un esemplare di canguro rosso (il più grande tra le specie presenti in Australia) è stato ritrovato insieme ad altri animali nel bagaglio di un passeggero che tentava di trasportarli al confine tra Assam e Mizoram.

Episodi isolati che una volta sommati raggiungono una cifra inquietante di animali posti sotto condizioni di vita raccapriccianti, trascurati e denutriti, che senza l’intervento di chi di competenza diventerebbero il nuovo giocattolo di persone abbastanza sconsiderate da desiderarlo, così tanto da alimentare in modo esorbitante la crescita di questo assurdo mercato.

In india oltretutto la presenza di pratiche, come i molteplici rituali religiosi e scaramantici, aumentano la presenza del bracconaggio, e il commercio di determinate parti del corpo animale, utili per compiere i riti. Le sanzioni per scoraggiare il commercio hanno sortito poco effetto. Parti come pelle di elefante, gusci di tartaruga, zanne pelli varie, sono soltanto alcuni dei materiali confiscati negli aereo porti indiani. (Beatrice Croce)

Redazione

Published by
Redazione

Articoli recenti

  • Gatti

Gatto si strofina sulle scarpe? La vera ragione ti lascerĂ  senza parole!

I gatti sono insieme ai cani gli animali più presenti nelle abitazioni, queste splendide creature…

2 ore ago
  • CuriositĂ 

Gatti che brillano come diamanti: quale è il gene che lo rende possibile?

Gatti che brillano come diamanti: quale è il gene che rende possibile questa apparente e…

5 ore ago
  • CuriositĂ 

Gatto di Gargamella ne I Puffi: nome, razza, caratteristiche e curiositĂ 

Perfido, come il suo amico umano e con un solo obiettivo: distruggere gli ometti blu.…

8 ore ago