Cippy%2C+l%26%238217%3Buccellino+sopravvissuto+al+peggio+torna+in+libert%C3%A0+%26%238211%3B+FOTO
amoreaquattrozampeit
/news/cippy-uccellino-sopravvissuto-torna-liberta/151228/amp/
News e storie

Cippy, l’uccellino sopravvissuto al peggio torna in libertà – FOTO

La storia dell’uccellino sopravvissuto Cippy, appena tornato in libertà grazie alle cure del WWF, è un’avventura di appassionante resilienza.

Cippy uccellino sopravvissuto libertà Cippy uccellino sopravvissuto libertà
Cippy nuovamente libero (Facebook – Claudio d’Esposito)

La resiliente storia di Cippy ha inizio nei primi accenni della stagione estiva 2022. Nel mese di maggio il passerotto è stato ritrovato in grande difficoltà da alcuni passanti che hanno scelto di aiutarlo avvertendo i volontari locali del WWF. Cippy è stato ritrovato con una zampetta lussata e dopo aver perso anche la completa funzionalità di una delle sue ali. Al momento del suo recupero dalla strada, il passerotto, dimostrava di riportate anche dei gravi danni a un polmone – causati, nel frattempo, dal nefasto agguato di un gatto.

Cippy, l’uccellino sopravvissuto al peggio torna in libertà – FOTO

Cippy uccellino sopravvissuto libertàCippy uccellino sopravvissuto libertà
Passerotto verso la sua nuova vita (Pixabay – hansbenn)

Alcuni giorni prima del rinvenimento di Cippy, un altro esemplare è stato tratto in salvo dai volontari dopo essere caduto dal suo nido. Per tal ragione i due uccellini sono stati accolti nella struttura di recupero nello stesso periodo e hanno potuto condividere il loro periodo di riabilitazione.

Potrebbe interessarti anche >>> Gatto trova un uccellino ferito, non smette di miagolare per chiedere aiuto 

A prendersi cura della coppia di passerotti i volontari di WWF Terre del Tirreno, i quali hanno raccontato la loro esperienza all’intento del centro fino al loro reinserimento nel loro habitat naturale, avvenuto soltanto alcuni giorni fa.

La ripresa degli esemplari, nonostante la loro buona risposta alle somministrazione di antibiotici impartitagli, si è dimostrata più complessa del previsto. Ma, alla fine del tempo prestabilito e grazie alla lunga esperienza nel campo degli operatori nel settore, Cippy è riuscito a superare le difficoltà post-operatorie dell’intervento chirurgico risultato necessario alla rimessa in sesto del suo polmone. Lo stesso è poi avvenuto anche per la sua ala, tornata a funzionare alla perfezione, e per la zampetta tornata in forze.

Per i due passerotti dunque, come ricorda un post su Facebook ad esso dedicato, lo scorso 15 settembre – “è il momento di tornare nel suo mondo” e di riscoprire, dunque, ciascuna delle bellezze della natura – finora preclusegli – con l’obiettivo di garantire la sua completa ripresa.

Potrebbe interessarti anche >>> L’uccellino con lo skateboard: una bravura fuori dall’ordinario – VIDEO

Grazie all’amore e alle cure dei volontari che li hanno seguiti nel loro percorso di riadattamento, con una graduale esposizione in un habitat sconfinato, la coppia di volatili è in grado di tornare in libertà. Fra i volontari si possono citare, in ultimis, le scrupolose attenzioni del responsabile del WWF – Claudio D’Esposito. Il quale ha tenuto a condividere la sua testimonianza e i fondamentali accorgimenti da seguire, in caso di ritrovamento di un piccolo uccellino in strada.

Giada Ciliberto

La scrittura rappresenta per me un imprescindibile flusso vitale.  Il mio percorso nella Comunicazione inizia con BEJOUR (Become a journalist in Europe) - conclusosi nel 2020 presso il Dipartimento CORIS dell'Università La Sapienza. Tra i miei ulteriori interessi ed esperienze rientrano laboratori di scrittura creativa, di teatro, e altre attività legate alla scrittura per immagini.  Sono dell’idea che le creature del mondo animale sappiano ascoltarci anche quando restiamo in silenzio. In ognuna di loro abita un’anima sensibile, per tal ragione tangibile e meritevole di rispetto. Amo osservare e analizzare ciò che mi circonda, viaggiare senza una meta precisa. Credo nel potere anti-anestetico dell’arte e nell’energia potente e costruttiva che deriva dal lavorare a contatto con la natura e con tutte le persone che non hanno mai smesso di dialogare con il loro bambino interiore. 

Published by
Giada Ciliberto

Articoli recenti

  • News e storie

Cane aggressivo con il padrone? Non è cattiveria! scopri le cause e come reagire

Alcune volte può capitare di riscontrare nel cane dell'aggressività nei confronti di alcuni membri della…

6 minuti ago
  • Non solo Cani e Gatti

Nomi per conigli maschi e femmine dalla A alla Z: più di 5000 idee

Non sono tutti uguali e allora perché non provare a chiamarli in modo particolare? Tantissime…

3 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Il viaggio per la sopravvivenza dall’Argentina al Cile di 15 nandù di Darwin

L'incredibile viaggio per la sopravvivenza di quindici nandù di Darwin che dall'Argentina hanno raggiunto il…

6 ore ago