Un+gesto+solidale+e+amorevole%3A+una+donna+filippina+sfama+i+cani+randagi+-FOTO
amoreaquattrozampeit
/news/cibo-ai-cani-randagi-iniziativa-avvocatessa/63543/amp/
Categoria News e storie

Un gesto solidale e amorevole: una donna filippina sfama i cani randagi -FOTO

Cibo ai cani randagi, lo splendido gesto solidale messo in atto da un’avvocatessa animalista che si schiera dalla parte dei diritti dei più deboli

Il cane randagio sfamato (foto Facebook)Il cane randagio sfamato (foto Facebook)
Il cane randagio sfamato (foto Facebook)

 

Un forte amore per gli animali, sopratutto quelli più sofferenti e indifesi. Un’immensa generosità che trova la sua rivincita contro episodi di maltrattamenti e crudeltà ai quali i quattro zampe sono sottoposti senza motivo nessun tipo di rimorso. Maureen Lacida Claro è un’avvocatessa animalista di quarantrè anni che ha scelto di offrire del cibo ai cani randagi, spontaneamente, per permettergli di avere una vita migliore, attraverso piccoli gesti. La donna porta avanti la sua missione da ormai tre anni e la sua storia ha fatto il giro del mondo.

Cibo ai cani randagi, il bel progetto di un’avvocatessa animalista

La donna che porta il cibo ai randagi (Foto Facebook)La donna che porta il cibo ai randagi (Foto Facebook)
La donna che porta il cibo ai randagi (Foto Facebook)

Il suo altruismo ha trovato molta accoglienza nel cuore degli utenti che hanno provveduto a sostenerla economicamente, ammirando la sua personale iniziativa. L’avvocatessa si prendeva cura degli animali in maniera del tutto autonoma fino a quando la sua idea ha cominciato ad avere i frutti sperati e attesi. Grazie all’intervento di un buon numero di persone è riuscita ad aprire una raccolta fondi che, attualmente, sta procedendo molto bene. Un risultato grandioso per l’animalista che viene apprezzato in misura ancora maggiore, in un momento così difficile e delicato come questo.

Se non fosse per lei, molti animali si troverebbero a soffrire la fame, a causa di molti negozi alimentari chiusi per via della pandemia. La sua attività costituisce una fonte di sicurezza specialmente in relazione al tema dell’abbandono, praticato di frequente in tale territorio.

Abbandonare gli animali, il malvagio gesto diffuso nelle Filippine

Carezze e abbracci al cane (Foto Facebook)

Nonostante gli sforzi compiuti dalla Philippine Animal Welfare Society (PAWS) i casi di animali domestici lasciati soli al loro destino, continuano a verificarsi con conseguenze crudeli per i nostri cari amici pelosi. Alcuni di quelli abbandonati purtroppo vengono inviati nei canili della città oppure se non vengono adottati entro un termine stabilito, subiscono inevitabilmente l’eutanasia. Una situazione drammatica alla quale l’impegno di questa donna, sta cercando di porre rimedio, facendo in modo di evitare ingiustizie simili.

Il bene produce sempre ottimi risultati e le immagini di questi teneri cagnolini ne è l’esempio più bello. Complimenti al meraviglioso piano di questa donna.

Potrebbero interessarti anche i seguenti argomenti: 

  • Cani randagi a Messina: no alla “deportazione” in Calabria
  • Paga oltre 300 euro per liberare cani randagi destinati al macello
  • Padre porta i cani randagi in Chiesa per trovare loro una famiglia
  • La storia di Julia: da 7 anni ha salvato oltre 300 cani randagi – VIDEO

Benedicta Felice

 

 

 

 

 

Benedicta Felice

Published by
Benedicta Felice

Articoli recenti

  • Curiosità

Quando i cani tengono la testa inclinata: perché lo fanno

Per quale motivo i cani inclinano la testa la un lato e quando rimangono con…

2 ore ago
  • Cani

Trasforma il tuo cane in un essere umano: il trucco geniale che non ti aspetti

Sul web sta spopolando una nuova tendenza ovvero quella di trasformare con l'utilizzo di Chatgpt…

5 ore ago
  • Salute dei Cani

Cisti dermoidi nel cane: cause, sintomi, diagnosi e trattamento

Non è un problema da sottovalutare: cosa sono le cisti dermoidi nel cane e perché…

8 ore ago