Charlie%2C+il+cane+sparisce+dopo+l%26%238217%3Bincidente+aereo%3A+l%26%238217%3Binverosimile+ritrovamento
amoreaquattrozampeit
/news/charlie-cane-incidente-aereo-ritrovamento/147218/amp/
News e storie

Charlie, il cane sparisce dopo l’incidente aereo: l’inverosimile ritrovamento

È stato inverosimile il ritrovamento di Charlie, il cane di cui si erano perse le tracce a seguito di un tragico incidente aereo.

Primo piano di Charlie (Facebook – Ray Township Fire & Rescue)

Un preoccupante incidente aereo si è verificato domenica scorsa, 24 luglio 2022. In seguito al tragico accaduto, oltre a una serie di persone inizialmente risultate impossibili da rintracciare dalle autorità locali, si sarebbe unito al mancato appello dei dispersi anche un meraviglioso esemplare di sei mesi di Golden Retriever. Il sinistro è stato registrato nel pomeriggio di due giorni fa. Mentre le ricerche dell’esemplare sarebbero continuate ad oltranza fino all’alba del giorno successivo.

Charlie, il cane sparisce dopo l’incidente aereo: l’inverosimile ritrovamento

Ray Community Airport (Google Maps)

L’incidente aereo è avvenuto nei pressi del piccolo Aeroporto di Macomb Country, situato in una contea del Michigan, negli Stati Uniti. Il recupero dei passeggeri feriti, a causa delle dinamiche del sinistro, avrebbe riguardato gli stessi proprietari dell’esemplare scomparso. Secondo il rapporto, reso pubblico dallo sceriffo della contea, si sarebbe trattato di una coppia – formata da un uomo e una donna di mezza età originari di Chicago.

Potrebbe interessarti anche >>> Cucciolo di cane pelle e ossa, è terrorizzato: la raccapricciante scoperta 

I due erano inoltre in compagnia della loro nipote adolescente e a cui era stato affidato, durante il viaggio, il bellissimo esemplare di Golden. Dopo il recupero dei tre sfortunati passeggeri, costretti ad un ricovero d’urgenza dopo aver riportato differenti fratture ossee e altre lesioni, quali scottature, si sarebbero resi conto dell’assenza del loro amico a quattro zampe.

L’aereo sul quale avrebbero dovuto continuare il loro viaggio i passeggeri pare abbia riscontrato una seria anomalia ai motori che avrebbe fatto perdere velocemente quota al veicolo a pochi minuti dal suo decollo. Dopo essere giunto a circa trenta metri d’altezza il pilota, resosi conto dell’emergenza, avrebbe infine tentato un atterraggio al limite del possibile nelle vicinanze della pista.

Se Charlie è stato ritrovato intorno all’alba del giorno successivo all’incidente aereo, la notizia del suo ritrovamento è stata resa pubblica ufficialmente sui vari social network di riferimento soltanto nella tarda serata di ieri, 25 luglio.

La gioia di sapere Charlie ancora in vita e innanzitutto sano e salvo è stata condivisa su Facebook, attraverso un post dell’associazione “Ray Township Fire & Rescue“. L’esemplare è stato intrattenuto dai responsabili della stazione dove i proprietari, una volta usciti dall’ospedale, hanno in seguito provveduto a recuperarlo esprimendo tutta la loro gratitudine.

Potrebbe interessarti anche >>> Cane in pericolo di vita: il cambiamento è straordinario – VIDEO

Sembra infine che l’esemplare, a pochi istanti dall’incidente – e dopo che il veivolo in panne abbia toccato terra – sia scappato all’apertura delle porte poiché terrorizzato dall’accaduto lasciando così che si perdessero le sue tracce. Charlie è stato ritrovato da un ragazzo intento a consegnare i giornali che lo avrebbe poi segnalato all’associazione.

Giada Ciliberto

La scrittura rappresenta per me un imprescindibile flusso vitale.  Il mio percorso nella Comunicazione inizia con BEJOUR (Become a journalist in Europe) - conclusosi nel 2020 presso il Dipartimento CORIS dell'Università La Sapienza. Tra i miei ulteriori interessi ed esperienze rientrano laboratori di scrittura creativa, di teatro, e altre attività legate alla scrittura per immagini.  Sono dell’idea che le creature del mondo animale sappiano ascoltarci anche quando restiamo in silenzio. In ognuna di loro abita un’anima sensibile, per tal ragione tangibile e meritevole di rispetto. Amo osservare e analizzare ciò che mi circonda, viaggiare senza una meta precisa. Credo nel potere anti-anestetico dell’arte e nell’energia potente e costruttiva che deriva dal lavorare a contatto con la natura e con tutte le persone che non hanno mai smesso di dialogare con il loro bambino interiore. 

Published by
Giada Ciliberto

Articoli recenti

  • Curiosità

I “no” sono importanti anche per il cane: ecco cosa accade quando glieli dici

Comprendere il no al cane: l'impatto delle emozioni e dell'atteggiamento umano sulla psicologia e sul…

59 minuti ago
  • Gatti

Perché il gatto è aggressivo? Ecco come comportarsi con Micio

Per quale motivo il gatto può diventare aggressivo, soprattutto con gli estranei: ecco le ragioni…

4 ore ago
  • Gatti

Il gatto dorme tanto: cosa può essere? È preoccupante? Cause e soluzioni

Sta sempre a poltrire, ma siamo sicuri che stia bene? Se il gatto dorme tanto…

7 ore ago