Cani+e+gatti+sottratti+da+una+casa+incubo%3A+ora+cercano+famiglia
amoreaquattrozampeit
/news/cani-gatti-casa-incubo-nuova-famiglia/88434/amp/
News e storie

Cani e gatti sottratti da una casa incubo: ora cercano famiglia

Settanta, fra cani e gatti, sono stati sequestrati da una casa incubo in quel di Ancona: ora gli animali cercano una casa dove poter stare. 

Il viso di un gatto (Fonte Facebook)

I nostri amici a quattro zampe sono una cosa davvero preziosa. Ce ne dovremmo ricordare sempre, ogni giorno che passa. Per renderli una “cosa preziosa”, però, devono avere le giuste attenzioni e il medesimo affetto. Altrimenti la cosa viene meno e tutto passa in secondo, terzo, quarto, fino all’ultimo piano.

Per non parlare dell’ambiente in cui devono essere messi, che deve rispecchiare sia il fattore affetto, che un habitat a loro consono. Parliamo soprattutto dei cani e dei gatti che popolano molto le nostre abitazioni ormai da anni. Se non crescono in ambienti felici c’è un grosso problema come comunità.

Stesso problema che si è venuto a creare ad Ancona con ben settanta animali, fra cani e gatti, che vivevano in condizioni pietose assieme a una signora non troppo col fattore umano dentro di sé. Questi cuccioli, ora e da qualche mese a questa parte, cercano casa e una nuova famiglia che possa dare loro quel giusto affetto che meritano.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO: Malesia, cane vittima di maltrattamenti: le sue condizioni – FOTO

Cani e gatti nella casa da incubo: in settanta cercano casa da un po’ di mesi

Un cucciolo di cane (Foto Pixabay)

La triste vicenda era stata scoperta, e quindi nata, un paio di mesi fa. Il numero di animali trovati in condizioni pietose, in quel di Ancona, era spaventoso: ben 70 tra cani e gatti, giovani e adulti. A prendersi l’incarico della situazione era stata Oipa, che insieme alla Guardie Zoofile avevano “beccato” questa casa incubo, com’è stata da subito ribattezzata.

Dopo moltissimi giorni, però, questi poveri amici a quattro zampe non hanno ancora trovato fissa dimora. In una nota di Oipa, che sono ancora in stretta collaborazione con le Guardie Zoofile sopracitate, si legge in modo netto e chiaro: “Cerchiamo affidatari. Il magistrato ha dato il via libera agli affidi e questi sono molto urgenti”.

Gli animali in questione si trovano ancora in condizioni igienico sanitarie non del tutto idilliache, per usare termine gradevole, anche se la situazione non è delle migliori. A spiegare il tutto è stata Luana Bedetti, coordinatrice provinciale delle Guardie Zoofile di Ancona. Ora si aspetta qualcuno che faccia il passo e inizi ad adottare questi bellissimi cuccioli (chi più piccoli, chi più grandi) per dare loro vita migliore. La donna, intanto, ricordiamo che è stata denunciata per maltrattamenti di animali e detenzione in stato pietoso.

PER INFORMAZIONI SULLE ADOZIONI CI SI PUO’ RIVOLGERE AL NUMERO: 3518861520

OPPURE ALLA SEGUENTE E-MAIL: guardieancona@oipa.org

Davide

Laureato in Scienze della Comunicazione con tesi in Filosofia del Linguaggio. Dal 2017 Iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio. Autore di due libri sul tema del viaggio: "Il cuore arriva dove gli occhi non vedono" (uscito nel 2019) e "Di notte è tutto più chiaro" (uscito nel 2023). Attratto dal mondo degli animali anche grazie alla fotografia, altra espressione del suo essere.

Published by
Davide

Articoli recenti

  • Cani

Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Cosa gli succede?

Perché il cane annusa il cibo e non lo tocca? Quali sono i motivi per…

5 ore ago
  • News e storie

Gatto compie 23 anni: la padrona rivela il segreto della sua longevità

Come far vivere a lungo un gatto: la storia di Effie, la micia di 23…

9 ore ago
  • Gatti

Gatto si strofina sulle scarpe? La vera ragione ti lascerà senza parole!

I gatti sono insieme ai cani gli animali più presenti nelle abitazioni, queste splendide creature…

11 ore ago