CURE
4. Attenzione: il freddo della notte può essere letale per i meno forti. Nella stagione invernale, con le temperature rigide, i soggetti anziani e/o malati, i cani di taglia piccola, specie se a pelo raso, vanno maggiormente protetti dalle intemperie e non dovrebbero essere lasciati all’aperto, soprattutto di notte. Tanti, difatti, i cani che in Italia muoiono durante la stagione invernale per il peggioramento di malattie croniche o la poca protezione ricevuta dal gelo.
5. Una ciotola dell’acqua doc: L’acqua del cane o del gatto se si trova all’esterno può congelarsi. Consigliamo di cambiarla spesso e di usare recipienti in plastica, poiché il metallo conduce il freddo più rapidamente.
clicca successiva
Non è un problema da sottovalutare: cosa sono le cisti dermoidi nel cane e perché…
Che cosa significa aver visto un merlo: ecco che cosa dicono gli esperti al riguardo…
La verità sull'igiene dei nostri animali domestici: sfatiamo insieme i falsi miti più comuni per…