Cani anziani, il regalo di Natale sa utilizzare per tutto l’anno, soprattutto nei periodi invernali. Cura e amore nei loro confronti
Un pensiero rivolto ai cani anziani, spesso tenuti poco in considerazione dalla società . Una sorta di nonnini a quattro zampe, in cerca di conforto in uno sguardo amorevole. Da Castelbasso, in provincia di Teramo, arriva l’idea dei maglioncini di Natale per i nonni del rifugio. Il merito è della 22enne Gaia Di Michele un’operatrice della struttura privata “Asilo Albergo Albani Maria” che passerà questa festività a cucire maglioncini per i cani anziani.
Da dov’è partita questa bellissima idea? Tutto è cominciato quando la ragazza ha acquistato un vestito per la sua cagnolina di 16 anni operata per un tumore. Da lì, ha cominciato la sua particolare attività , sostenuta dai suoi nonni di 76 e 82 anni.
Con impegno e tanta passione ne ha realizzati una decina a settimana e la sua speranza è di cucirne almeno la metà , dato che i cani del rifugio sono 600. al riguardo ha rivolto un appello affinché si doni il materiale necessario a cucire i maglioncini, in modo da favorire l’adozione.
Un ottimo regalo di Natale che, mette al centro dell’attenzione tutti gli amici pelosi, in maniera indistinta. Donare è un atto d’amore che va preservato e non deve mai passare di moda. Aiutare chi ne ha bisogno, deve essere un impegno costante da mettere in pratica non solo durante le festività , perché i quattro zampe, soprattutto quelli senza una famiglia, sono alla costante ricerca di qualcuno che si prenda cura di loro durante tutto l’anno.
Leggi anche:
B.F.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
Perché il tuo gatto fa la pipì nelle piante? Scopri i motivi di questo comportamento…
Gli animali spesso ci sconvolgono con i loro comportamenti e con le loro caratteristiche uniche…
La solitudine del gatto si nasconde in dettagli che non avresti mai immaginato. Come riconoscere…