Cane+prende+il+treno%3A+la+sua+avventura+finisce+per+diventare+famosa
amoreaquattrozampeit
/news/cane-prende-il-treno-la-sua-avventura-finisce-per-diventare-famosa/201523/amp/
Categoria News

Cane prende il treno: la sua avventura finisce per diventare famosa

Gli animali non finiscono mai di stupirci e Mikita un pastore Tedesco che si è improvvisato un pendolare prendendo un treno ne è la dimostrazione.

cane in stazionecane in stazione
Cane prende il treno: la sua avventura finisce per diventare famosa (Foto Canva/Amoreaquattrozampe.it)

Spesso sentiamo storie di animali che compiono gesti incredibili e questa femmina di Pastore Tedesco ha lasciato tutti strabiliati per la sua impresa, non è una cosa insolita vedere un cane viaggiare su un treno, ma quando questo non è accompagnato da nessuno il tutto diventa a tratti  entusiasmante e allo stesso tempo preoccupante.

La storia di Mikita ha infatti lasciato tutti senza fiato per la semplicità con il quale questa cucciolo ha deciso di prendere il treno senza aspettare il suo proprietario.

Cucciola prende il treno senza accompagnatore

cane in stazionecane in stazione
Cane prende il treno: la sua avventura finisce per diventare famosa (Foto Canva/Amoreaquattrozampe.it)

Tutto ha inizio quando il papà umano di Mikita si è recato nella stazione  Milano per prendere un treno, l’uomo accompagnato dal suo cane era in attesa che il treno arrivasse per portarli a destinazione, ma essendosi recato in stazione in anticipo l’uomo si era appisolato su una panchina ed è stato proprio questo a rendere possibile l’impresa della grossa cagnolina.

Sembra infatti che quando finalmente il treno è arrivato sul binario l’uomo stesse ancora dormendo, e il cane, abituato a prendere il treno e sapendo bene il funzionamento del mezzo, quando si sono aperte le porte ha pensato bene di salire a bordo ed accomodarsi senza attendere che il suo proprietario si svegliasse.

La cosa più incredibile è che nessuno durante il viaggio si è effettivamente reso conto del fatto che il cane non fosse accompagnato da nessuno, infatti Mikita abituata a viaggiare in treno si era accomodata senza destare preoccupazioni o sospetti negli altri passeggeri che probabilmente presi dalla propria vita frenetica non si sono nemmeno accorti della sua presenza.

Una volta giunta alla destinazione ovvero Saronno che dista dalla stazione centrale di Milano circa 13 fermate, il cane è sceso dal treno e li però, effettivamente la cucciola si è trovata abbastanza spaesata per la mancanza del suo proprietario.

Immediatamente gli impiegati della stazione si sono resi conto che il cane era solo e hanno iniziato le ricerche del proprietario che intanto si era svegliato dal pisolino e cercava disperatamente il suo adorato cane nella stazione milanese.

Fortunatamente l’avventura del cane si è conclusa con un ricongiungimento quasi immediato, infatti essendo dotata di chip e medaglietta rintracciare il suo papà umano è stato molto semplice, ma la sua storia è diventata virale.

La cagnolina di appena un anno ha affrontato un viaggio in solitaria diventatndo una vera e propria pendolare e facendo notare quanto la sua educazione non abbia destato alcun sospetto nei viaggiatori.

Mikita è stata  estremamente fortunata e una volta scesa dal treno l’intervento delle autorità è stato immediato, il che ha fatto si che potesse essere ricongiunta con il suo umano che probabilmente la prossima volta sarà molto attento a non addormentarsi in stazione.

Loriana Lionetti

Loriana Lionetti nasce a Anzio nella provincia di Roma nel 1989 consegue gli studi come perito aziendale e corrispondente in lingue estere. Dopo gli studi si concentra su le sue due più grandi passioni: La scrittura e gli animali. E’ infatti la fiera mamma adottiva di 3 cani 2 gatti un drago barbuto e un Ara Ararauna. Con gli anni la sua curiosità l’ha portata ad informarsi e prodigarsi sempre di più per gli animali e per l'ambiente e nell'informazione e nel giornalismo conseguendo il tesserino professionale da pubblicista presso l'ordine dei giornalisti del Lazio . Lavorare per amore a quattro zampe gli ha permesso quindi di poter combinare il suo lavoro con le sue passioni.

Published by
Loriana Lionetti

Articoli recenti

  • Curiosità

I luoghi imperdibili per chi adora i gatti: qui puoi accarezzarne quanti ne vuoi

I gatti sono animali estremamente affettuosi e adorabili, e tutti desiderano coccolarli o semplicemente ricevere…

2 ore ago
  • Curiosità

L’affascinante mistero delle anguille del Triangolo delle Bermuda

L'affascinante mistero delle anguille del Triangolo delle Bermuda: creature marine dalla riproduzione misteriosamente inspiegabile. Tra…

5 ore ago
  • News

Stefano De Martino: “In casa non comando io ma il mio cane”

"In casa non comando io ma il mio cane": le dichiarazioni di Stefano De Martino…

8 ore ago