Sconcerto in provincia di Campobasso a causa dell’orrore umano: il cane Peppino trovato col muso e naso dilaniati da un petardo.
A causa dei botti di Capodanno ogni anno siamo costretti a darvi notizia di animali che finiscono nei guai o rischiano addirittura la vita: si va dai cani scappati di casa per la paura ad altri amici a quattro zampe che hanno dei traumi che costano loro molto cari. Ci sono poi episodi davvero sconcertanti, che mostrano tutta la brutalità umana.
Leggi anche –> Capodanno: proteggere animali domestici dai botti e fuochi d’artificio
Uno di questi arriva dalla provincia di Campobasso e viene denunciato da Apac (Associazione protezione animali Campobasso). Lo scorso 20 dicembre un povero cane è stato rinvenuto mentre vagava nelle campagne tra Vinchiaturo e Baranello, con muso e naso dilaniati. Un primo messaggio dell’associazione, subito dopo il ritrovamento, non chiariva cosa potesse essere accaduto al povero cane, che hanno ribattezzato Peppino. Si è pensato a un tumore che stava dilaniando il volto dell’animale, poi la brutale scoperta: al cane era stato inserito un petardo nel naso e poi fatto esplodere.
I volontari dell’Apac hanno lanciato una gara di solidarietà per raccogliere i fondi necessari all’operazione. Oltre duemila euro di contributi raccolti hanno consentito peraltro di poter effettuare un’operazione di ricostruzione del naso e della bocca del cane. Ci sono state decine e decine di chiamate, oltre che eventi di raccolta fondi, che hanno messo anche un po’ in difficoltà l’associazione che si stava prendendo cura di Peppino.
Potrebbe anche interessarti –> Botti di Capodanno, una cuccia per cani a prova di fuochi d’artificio targata Ford
Poi ieri, nonostante le avverse condizioni meteo, è stato il grande giorno e il cane è stato operato. “La neve non ha fermato la dottoressa che è venuta da Roma con questo tempo solo per il nostro Peppe. Lo stanno operando in questo momento. Grazie a tutti per il supporto e continuiamo a mandargli tanti pensieri positivi”, si leggeva sulla pagina dell’associazione.
L’operazione, come dimostra un video, è andata a buon fine e i volontari esultano: “Missione compiuta! Grazie ai nostri meravigliosi veterinari e ai veterinari venuti da Roma solo per Peppe A breve notizie sul cane con il muso più ‘bello’ del mondo”. Quello che non può essere cancellato però è il trauma subito, a causa dell’orrore degli esseri umani.
Amoreaquattrozampe è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI
L'incredibile viaggio per la sopravvivenza di quindici nandù di Darwin che dall'Argentina hanno raggiunto il…
Come la pipì di balena fertilizza gli oceani: un concime naturale che nutre e sostiene…
Non tutti gli animali possono essere considerati d'affezione, almeno a norma di legge. È legale…