La storia di questo quattro zampe anziano ha dimostrato che si può essere giovani nonostante l’età e gli acciacchi: il cane di 21 anni che gioca come un cucciolo.
Non lasciamoci ingannare dalla sua ‘carta d’identità’: questo Fido dimostra molti meno anni di quelli che effettivamente ha. A guardarlo saltare e giocare non si direbbe mai che abbia quell’età e che sia affetto da tanti e gravi problemi di salute, eppure è così: il cane di 21 anni che gioca come un cucciolo ha lasciato tutti a bocca aperta. Ecco come è riuscito a superare le numerose difficoltà che la vita gli ha posto davanti e come ha reagito con coraggio e resilienza alla sua condizione grazie all’amore della sua famiglia.
Siamo ad Aalborg, in Danimarca: è qui che vive il protagonista di questa storia, di cui non si conosce il nome ma solo l’età. Ha ben 21 anni ma a guardarlo correre e giocare si potrebbe pensare di aver sbagliato a calcolare l’età del cane: sembra impossibile che sia così anziano e che, nonostante gli acciacchi della salute legati alla sua età, sia ancora così in forma.
Conoscere a fondo la sua storia ci farà capire non solo che le difficoltà fisiche sono alle volte sono un ostacolo della nostra mente ma ci insegnerà anche a non mollare mai e ad avere fiducia nella vita, che potrebbe sempre riservarci qualcosa di buono. Infatti la padrona di questo cane che sembra bionico se consideriamo la sua forza e voglia di vivere, non ha vissuto momenti semplici: abbandonato da una famiglia che non lo voleva più, non è mai stato in canile e nel 2006 è stato adottato da una nuova e amorevole padrona.
A visita dal veterinario si stimò che, all’epoca, potesse avere intorno ai due anni o poco più: da qual momento sono passati quasi 20 anni e i problemi di salute hanno iniziato a presentarsi. Non solo si è cercato di capire se il cane fosse sordo ma anche di capire eventuali problemi di vista; inoltre le sue articolazioni hanno iniziato a cedere: infatti è anche affetto da artrite canina.
L’unica caratteristica che non lo ha mai abbandonato è stata la sua enorme voglia di vivere e di reagire a tutte le difficoltà, materiali e non, che la vita gli poneva davanti. Si muove ancora con grande vitalità ed energia, e non sembra affatto dimostrare gli anni che ha: basta vederlo saltare e correre come un cucciolo di pochi mesi!
La sua padrona, quella che lo ha adottato più di 20 anni fa, si sente molto fortunata ad avere accanto un cane così, modello di forza e resilienza, che mette in pratica l’insegnamento di rendere prezioso ogni giorno della sua vita, senza lasciarsi andare ai problemi fisici e alle difficoltà. La fortuna di entrambi è stata quella di incontrarsi: si fanno compagnia da sempre e si sono amati dal primo istante.
Scopri le altre notizie selezionate per te:
E nonostante la sua condizione fisica non sia delle migliori e stia ancora superando un periodo di convalescenza in seguito all’ennesimo intervento subito due mesi fa ai denti, non ha mai smesso di mangiare e trovare l’energia per correre e saltare come un cucciolo.
Il mio bravo ragazzo di 21 anni, che fa gli zoomies.
di u/valulaa in Zoomies
La sua padrona sa che ben presto, come per tutti i cani che stanno diventando anziani, arriverà il momento di dirsi addio ma spera che questo avvenga il più tardi possibile: intanto cerca di godersi ogni prezioso istante col suo instancabile quattro zampe.
I gatti sono insieme ai cani gli animali più presenti nelle abitazioni, queste splendide creature…
Gatti che brillano come diamanti: quale è il gene che rende possibile questa apparente e…
Perfido, come il suo amico umano e con un solo obiettivo: distruggere gli ometti blu.…