Matilde+tra+solitudine+e+indifferenza%3A+la+cagnolina+investita+cerca+la+felicit%C3%A0
amoreaquattrozampeit
/news/cagnolina-matilde-investita-solitudine-indifferenza/183905/amp/
News e storie

Matilde tra solitudine e indifferenza: la cagnolina investita cerca la felicità

Sopravvissuta in strada tra solitudine e indifferenza ora Matilde, la cagnolina investita, è alla ricerca della felicità.

matilde borde collie meticcio matilde borde collie meticcio
La cagnolina Matilde (Facebook I Canuzzi di Marzia e Maria Onlus – Amoreaquattrozampe.it)

Appena tre giorni fa l’organizzazione “I Canuti di Marzia e Maria” ha condiviso il suo appello sui social network per aiutare questa cucciola – di soli 10 mesi – a trovare la sua intermittente parentesi di felicità. Dopo essere sopravvissuta a un abbandono che ha segnato negativamente la prima parte della sua vita, Matilde – questo il nome della cucciola “dagli occhi speranzosi e ingenui” – attende nel rifugio in cui è stata provvisoriamente accolta di conoscere quella che, si spera, diventerà al più presto la sua famiglia di umani.

Si spera ancora per Matilde sopravvissuta tra solitudine e indifferenza: la cagnolina investita ora cerca la felicità

Secondo i volontari che hanno raccontato nei dettagli la storia di Matilde, la cucciola di cane da loro tratta in salvo dopo essere stata vittima di un’auto in corsa, risulta “assurdo vedere crescere in pensione una cucciolona di tale bellezza“. Oltre al suo dolce temperamento, infatti, Matilde ha mostrato di essere molto coraggiosa. Prima di essere investita, infatti, Matilde non ha lasciato che il suo cuore venisse scalfito da tanta solitudine e indifferenza incontrata, almeno fino al suo recupero, sul suo cammino.

La cucciola abbandonata (Facebook I Canuzzi di Marzia e Maria Onlus – Amoreaquattrozampe.it)

Basandosi sulla tipica indagine per scoprire da quali razze deriva un meticcio, date le sue caratteristiche fisiche, il colore e la lunghezza del suo pelo, nonché il suo carattere, sembra che Matilde abbia molto a che vedere con una razza tipicamente nota agli amanti degli animali per il suo alto grado di mansuetudine e affidabilità. La cagnolina di taglia media, informano i volontari, è sana e già vaccinata e sterilizzata.

Matilde – che con alcune probabilità – potrebbe essere nata dall’incrocio con un Border Collie, mostra di avere un equilibrio davvero esemplare. Può dunque serenamente condividere il suo spazio vitale con altri quattro zampe e sembra non avere alcun istinto predatorio verso il mondo dei felini. Attualmente la cagnolina è ospitata nella pensione gestita dalla Onlus a Palermo, ma i volontari non escludono che – a controlli ultimati – potrebbe essere trasferita dalla Sicilia in altre località settentrionali della penisola per favorire la sua adozione.

Matilde nel rifugio (Facebook I Canuzzi di Marzia e Maria Onlus – Amoreaquattrozampe.it)

L’annuncio per adottare la cagnolina è stato condiviso su Facebook – lo scorso 15 settembre – direttamente dai portavoce della Onlus. L’organizzazione risulta attiva, per lo più, in Sicilia ma ha anche molti collegamenti con altre regioni d’Italia. Dal momento che nessun aggiornamento è stato finora riportato sulla pagina della Onlus si presume che la cucciola Matilde sia ancora in attesa di conoscere la sua nuova famiglia e di approdare nella sua casa per sempre. Se vi riconoscete compatibili alle sue esigenze e desiderate prendere in considerazione l’idea di far entrare Matilde nella vostra famiglia la Onlus invita a riempire i moduli richiesti per la sua adozione. Dopo tanta solitudine Matilde non può più aspettare.

Giada Ciliberto

La scrittura rappresenta per me un imprescindibile flusso vitale.  Il mio percorso nella Comunicazione inizia con BEJOUR (Become a journalist in Europe) - conclusosi nel 2020 presso il Dipartimento CORIS dell'Università La Sapienza. Tra i miei ulteriori interessi ed esperienze rientrano laboratori di scrittura creativa, di teatro, e altre attività legate alla scrittura per immagini.  Sono dell’idea che le creature del mondo animale sappiano ascoltarci anche quando restiamo in silenzio. In ognuna di loro abita un’anima sensibile, per tal ragione tangibile e meritevole di rispetto. Amo osservare e analizzare ciò che mi circonda, viaggiare senza una meta precisa. Credo nel potere anti-anestetico dell’arte e nell’energia potente e costruttiva che deriva dal lavorare a contatto con la natura e con tutte le persone che non hanno mai smesso di dialogare con il loro bambino interiore. 

Published by
Giada Ciliberto

Articoli recenti

  • Non solo Cani e Gatti

Pesce Porgy: è vero che ha un effetto psichedelico?

Scopiamo subito insieme tutto quello che c'è da sapere sul pesce Porgy: ha anche un…

7 ore ago
  • Cani

Perché i cani adorano le donne? La risposta della scienza sul loro legame speciale

Da sempre viene detto che il cane è il migliore amico dell'uomo ma sarebbe meglio…

10 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Perché tutti amano i panda: caratteristiche e curiosità su questa specie

Per quale motivo i panda sono animali amati da tantissime persone: ecco perché e quali…

13 ore ago