Benessere+animali%2C+gelo%3A+lampade+termiche+e+cappotti+negli+allevamenti
amoreaquattrozampeit
/news/benessere-animali-gelo-lampade-termiche-e-cappotti-negli-allevamenti/36662/amp/
News e storie

Benessere animali, gelo: lampade termiche e cappotti negli allevamenti

benessere animali allevamentobenessere animali allevamento
Vitelli con coperte termiche

Lampade termiche e cappotti per vacche e vitellini
L’evoluzione di una società si misura nel modo in cui tratta gli animali. Una massima che vale la pena ricordare ogni volta, in ogni circostanza finché nel mondo ci sarà chi abuserà del proprio ruolo a scapito di creature indifese, provocando dolore e sofferenza.

Il tema del benessere degli animali negli allevamenti è sempre attuale. Non tutti gli animali sono fortunati e per loro anche negli allevamenti vale la regola della sopravvivenza.

La sofferenza degli animali negli allevamenti è all’ordine del giorno. Vittime di ogni tipo di sopruso, violenza, maltrattamento, taglio della coda, negligenza o stress. Tuttavia, non è sempre così. Anche se il loro destino è segnato e che per questi animali c’è solo una via, quella del macello, è importante valutare il modo in cui sono trattati. Alcuni allevatori, fortunatamente, sono molto attenti a questo tema e alla salute dei loro animali.

Benessere animali allevamenti

E così, di fronte al crollo delle temperature e all’arrivo del gelo, alcuni allevamenti per proteggere gli animali dal freddo hanno introdotto lampade termiche e capotti per gli esemplari più giovani o quelli più delicati. Una soluzione alla quale ricorrono da diversi anni gli allevatori, colpiti negli ultimi anni da fenomeni meteo improvvisi con sbalzi delle temperature repentini che hanno messo in crisi l’agricoltura italiana.

“Gli allevatori stanno mettendo i cappotti ai vitellini e hanno acceso le lampade termiche a luce rossa, mentre l’acqua negli abbeveratoi viene scaldata fino a una temperatura di 20 gradi oppure lasciata sgocciolare per evitare il congelamento delle tubature e i rubinetti sono foderati in modo che il ghiaccio non blocchi le valvole di apertura”. E’quanto ricorda Coldiretti, in un comunicato, pubblicato dal blog Guido Minciotti.

“Inoltre, il pasto degli animali è stato rinforzato per garantire una razione supplementare di energia e calorie”. Garantisce l’associazione di settore.

C.D.

Amoreaquattrozampe Ă¨ stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre notizie SEGUICI QUI

lotta75

Published by
lotta75

Articoli recenti

  • CuriositĂ 

Non sai quando è nato? Ecco come stimare l’età del tuo cane

Come conoscere l’età di un cane senza sapere quando è nato: guida pratica per prenderti…

9 minuti ago
  • Cani

Il cane legge il mondo attraverso gli odori. Ma come fa?

Il cane legge il mondo attraverso gli odori: ma come funziona questa incredibile abilità canina?…

3 ore ago
  • Non solo Cani e Gatti

Prendersi cura di un coniglio selvatico: una semplice guida completa

Se ne trovassimo uno in strada, l'istinto ci porterebbe a salvarlo ma prendersi cura di…

6 ore ago